'Una delle soluzioni complementari consiste nell’introdurre e sostenere nuovi servizi per l’infanzia, come le tagesmutter - afferma il capogruppo Andrea Mazzi -. Il ritardo nella pubblicazione delle graduatorie di ammissione per l'anno scolastico 2024-25, causato da un problema tecnico al sistema gestionale, ha comportato disagi organizzativi significativi per le famiglie. Questa situazione ha reso complessa la pianificazione dell'inizio dell'anno scolastico, influenzando le scelte lavorative e familiari di molti genitori. Nell’interrogazione pertanto si chiede quali misure il Comune intende adottare per garantire la tempestiva pubblicazione delle graduatorie per l'anno scolastico 2025-26, evitando ulteriori imprevisti. Inoltre si chiede una data entro la quale il Comune si impegna a pubblicare le graduatorie per l’anno scolastico 2025-2026, nonché il numero di posti che si prevede che saranno disponibili per il prossimo anno ed i successivi due'.
'Alla luce della persistente insufficienza di posti nei nidi d’infanzia di Modena, che riescono a soddisfare solo il 66,5% delle richieste e coprono appena il 41,1% dei bambini residenti, si evidenzia la necessità di potenziare l'offerta di servizi per l'infanzia, anche attraverso soluzioni alternative.
L’interrogazione include la proposta di valutare l’erogazione di contributi economici a sostegno delle famiglie che non riescono ad accedere ai nidi comunali, affinché possano coprire i costi di servizi alternativi di cura/educazione. 'L’amministrazione comunale deve monitorare la stabilità del personale nei nidi d’infanzia, garantendo così un ambiente educativo continuativo e familiare per i più piccoli'.