E’ partita l'operazione in Emilia Romagna per garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti covid per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.
Con una lettera inviata oggi agli Ordini e Collegi delle professioni sanitarie e ai gestori delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, la Regione chiede di ricevere entro l’inizio della prossima settimana gli elenchi dei professionisti della sanità iscritti agli Ordini e degli “operatori di interesse sanitario” (Operatori sociosanitari, Assistenti di studio odontoiatrico, Massofisioterapisti).
Questo consentirà di definire con esattezza la situazione, in termini di vaccinazione, di tutto il personale sanitario e sociosanitario interessato dalle norme contenute nel decreto-legge del 31 marzo scorso.
Gli elenchi andranno compilati e spediti esclusivamente con le modalità pubblicate nel portale Salute del sito web della Regione Emilia Romagna.
Obbligo vaccino per operatori sanitari, partita operazione in Emilia
La Regione ha chiesto di ricevere entro l'inizio della prossima settimana gli elenchi dei professionisti della sanità iscritti agli Ordini
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
No alla moschea, Bignami a Sassuolo: 'Giustamente i cittadini sono preoccupati'
'Dehors a Modena, bene il sindaco: il Comune non transiga sugli abusi'
Aimag dopo il doppio no della Corte dei Conti, il Pd auspica 'visione condivisa'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL




 (1).jpg)