Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Oneri urbanizzazione, un tetto per quelli destinabili alla Chiesa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le proposte del Movimento 5 Stelle per la destinazione delle risorse degli oneri di urbanizzazione secondaria che stanno per essere modificati dalla Regione


'Oneri urbanizzazione, un tetto per quelli destinabili alla Chiesa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.





Un tetto massimo per la quota degli oneri di urbanizzazione secondari che i Comuni possono destinare alle varie confessioni religiose: è una delle proposte avanzate da Silvia Piccinini, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, e che si inserisce nell’ambito della proposta di modifica degli oneri di urbanizzazione che la Regione si appresta ad approvare e che in passato era stata richiesta a gran voce proprio dal Movimento 5 Stelle.

“Per quel che riguarda gli oneri di urbanizzazione secondari - spiega Silvia Piccinini - crediamo che siano necessari regole chiare e senza equivoci, oggi mancanti, per evitare che parte dei fondi derivanti dagli oneri non siano spesi nel modo giusto, andando a finanziare interventi che non ricadono in quello che noi individuiamo come interesse pubblico”.

Nello specifico il riferimento è alla quota del 7% che i Comuni riservavano alle attività legate alla riqualificazione delle pertinenze dei luoghi di culto, Chiesa cattolica in primis.

 “La nostra proposta è quella di specificare chiaramente che questo finanziamento non deve essere assolutamente un obbligo da parte dei Comuni ma una possibilità di cui ci si può anche non avvalere - aggiunge Silvia Piccinini - e che la quota del 7% debba essere intesa come tetto massimo e quindi con nessuna possibilità di aumentarla, mentre resta libera facoltà del Comune di diminuirla o addirittura azzerarla qualora non la si reputi necessaria”. Tra le altre proposte avanzate dal Movimento 5 Stelle c’e anche quella di vincolare queste risorse ad interventi specifici, che abbiano carattere di uso collettivo e che non vadano a finanziare attività che abbiano una rilevanza economica, ovvero che siano realmente senza fini di lucro contrariamente a quanto previsto nella delibera del Pd.

“L’obiettivo finale è quello di destinare la maggiore quota degli oneri di urbanizzazione secondaria al finanziamento di opere veramente pubbliche a vantaggio dei cittadini - conclude Silvia Piccinini - evitando che questo strumento venga utilizzato da qualcuno come merce di scambio, magari a fini elettorali”. 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Modena, scuola politica di Fdi: sala ..
Pulitanò: 'Abbiamo ottenuto una grande riposta da parte di Modena e della Provincia in ..
24 Marzo 2023 - 19:20
Modena, il Pd lancia le primarie per ..
'Percorso che fatto seriamente e mettendo al centro le idee è uno strumento formidabile per..
24 Marzo 2023 - 13:48
Covid, all'hub di via Minutara ..
Rinnovato ed esteso il contratto di comodato gratuito e l'espansione in altri due hangar ..
24 Marzo 2023 - 10:30
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla..
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58