Pd Modena, Bortolamasi ricandidato segretario cittadino. Muzzarelli soddisfatto, un argine ai malettiani

Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli sta valutando seriamente di ripresentarsi (le stanchezze di qualche tempo fa sembrano superate). Per il Pd provinciale in pole Maria Costi

Prime mosse isolate ma concrete nella galassia Pd a Modena e provincia verso i congressi. La chiusura della Festa dell'unita' di Ponte alto, il 18 settembre, segnera' una sorta di deadline che sarebbe rischioso oltrepassare senza smuovere le acque su programmi e candidati.
Il tempo vola insomma, anche se la road map nazionale fissata dalla circolare Martina-Rossi ha gia' fatto slittare la scadenza dei congressi provinciali (si dovranno tenere entro il 29 ottobre e non piu' entro il 22).
Ebbene, lunedi' il segretario del capoluogo Andrea Bortolamasi ha incontrato i suoi segretari di circolo e ufficializzato la propria ricandidatura alla guida del partito in citta': in questo ambito non ci sono altre candidature in campo, e per ora non se ne intravedono. Bortolamasi non aveva mai confermato la propria disponibilita' a correre per la provincia, in realta', anche se ci aveva pensato.
Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli sta valutando seriamente di ripresentarsi (le stanchezze di qualche tempo fa sembrano superate, entro fine anno puo' sciogliere le riserve) e cosi' non ne ha voluto sapere di perdere il suo segretario.
I ben informati aggiungono un particolare: senza l'unitario Bortolamasi, renziano soft, la federazione della citta' sarebbe diventata un obiettivo dell'area cattolica della presidente del Consiglio Francesca Maletti e del consigliere regionale Giuseppe Boschini. Area che non da oggi marca Muzzarelli ma che, appunto, se proiettata in chiave 2019 avrebbe potuto dar vita ad un pressing piu' deciso. Di fatto, dunque, in questo caso la linea Bonaccini ha lasciato il campo alla linea Muzzarelli.
E cosi', ecco che in alto mare deve navigarci il partito provinciale. Senza la possibile opzione Bortolamasi, tutto appare piu' incerto: il renziano della prima ora Gianni Gargano si e' ritirato, il sindaco di Medolla Filippo Molinari preferirebbe fare altro, gli altri nomi risultano troppo elitari o poco robusti, l'uscente Lucia Bursi e' stata (forse troppo presto) definitivamente archiviata. Un altro profilo richettiano sarebbe ben visto anche oltre le correnti, quello della vicepresidente della Provincia Maria Costi, ma per ora rimane solo un'ipotesi.
L'idea generale sarebbe quella di non andare alla conta tra le varie fazioni, ma in un modo o nell'altro qualcuno dovra' farsi avanti. In realta', provando ad allontanarsi dal capoluogo, e' tutto il quadro provinciale delle segreterie Pd a sembrare precario: a parte l'area di Castelfranco e quella di Formigine, dove sembra prevalere la continuita', a Sassuolo si cambia e la montagna e' quasi tutta dimissionaria, cosi' come l'area nord Carpi compresa.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>