A oltre tre mesi dalla inaugurazione ufficiale i nuovi ascensori del Policlinico di Modena sono finalmente attivi. Era il 5 aprile scorso (le elezioni erano alle porte) quando l'allora sindaco Giancarlo Muzzarelli tagliava il nastro dell'impianto insieme al direttore generale Vagnini, ma il servizio è entrato in funzione solo all'inizio di questa settimana. I lavori hanno comportato un investimento di 2.731.070 di euro iva esclusa, coperti per 1.473.484 euro con Finanziamenti sisma. L'azienda ospedaliera allora spiegò che gli ascensori 'ancora non sono in servizio in attesa del numero di matricola previsto dalla legge che consente il loro utilizzo al pubblico. L'iter burocratico si concluderà in alcune settimane'. Le settimane di attesa rispetto alla inaugurazione alla fine sono state 12.
g.leo.
Policlinico Modena, a 3 mesi dal taglio del nastro l'ascensore funziona

Dopo tre mesi dal taglio del nastro con l'allora sindaco Muzzarelli e il direttore generale Vagnini il servizio è finalmente attivo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Cittadinanza breve a extracomunitari, referendum boomerang: in 30 comuni modenesi i No oltre il 40%

'La Polisportiva Sacca non conceda spazio a Yuri Previtali'

Modena Civica a testa bassa contro Mezzetti: 'Progetto catastrofico'