Polizia locale Modena, ecco il bando per il nuovo comandante
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Polizia locale Modena, ecco il bando per il nuovo comandante

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con la stessa delibera viene messo a bando anche un posto per dirigente del servizio amministrativo e Protezione civile


Polizia locale Modena, ecco il bando per il nuovo comandante
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Con una delibera di oggi il Comune di Modena ha pubblicato il bando per l'individuazione del nuovo comandante della polizia locale, dopo la scelta di non rinnovare l'incarico a Cambrino. Con la stessa delibera viene messo a bando anche un posto per dirigente del servizio amministrativo e Protezione civile. Per il ruolo di comandante è previsto un compenso di 96.210 euro, per quello di dirigente della protezione civile il compenso è invece di 82.429 euro.
Il contratto di lavoro del nuovo comandante avrà decorrenza entro 20 giorni dallo svolgimento del colloquio e terminerà alla data di scadenza del mandato del sindaco, con proroga di 180 giorni 'al fine di consentire la realizzazione delle attività amministrative, finanziarie e gestionali dell'Ente'.
'La selezione sarà effettuata da apposita Commissione che potrà essere integrata da uno psicologo o da un esperto nelle procedure selettive con competenze specifiche nella valutazione attitudinale - si legge nella delibera -. La Commissione effettua una preselezione attraverso un esame comparativo dei curricula vitae, al fine di identificare i soggetti da convocare per sostenere il colloquio di valutazione. La Commissione procederà, prima dell'inizio della valutazione dei curriculum vitae, a stabilire i criteri di dettaglio per la valutazione degli elementi di competenza e professionalità richiesti dal presente avviso per la ripartizione del punteggio. La Commissione potrà procedere alla valutazione anche in presenza di una sola domanda ove questa sia ritenuta qualificata ai fini dell'eventuale nomina'.
La valutazione del curriculum vitae avverrà in base a:
esperienza lavorativa con particolare riferimento alle funzioni della posizione lavorativa da ricoprire e, nello specifico, rispetto ai servizi di Polizia Locale o di altre forze di polizia;
esperienze gestionali e manageriali, tenuto conto anche delle risorse umane e finanziarie eventualmente amministrate che dovranno essere specificatamente indicate nel curriculum vitae per essere valutate;
servizio prestato presso Enti o pubbliche amministrazioni, tenuto conto della complessità e dell'articolazione della struttura organizzativa presso la quale sono state svolte le funzioni;
elaborazione, coordinamento e realizzazione di progetti significativi e rilevanti nell'Ente di appartenenza.
'Per ciascuna posizione saranno ammessi ai colloqui con la Commissione i 5 candidati che nella valutazione del curriculum avranno riportato il punteggio più alto tenuto conto che verrà valutato esclusivamente ciò che il candidato ha dichiarato nel curriculum vitae.in modo chiaro, completo ed esaustivo. In caso di parità di punti nell'ultima posizione utile per l'ammissione al colloquio, saranno ammessi tutti i candidati che hanno ottenuto il medesimo punteggio. Il colloquio è finalizzato alla individuazione dei candidati idonei da proporre al sindaco per la scelta finale del dirigente da incaricare'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
'Grave contestare le preghiere anti-aborto'
Il consigliere capogruppo Lega Bertoldi replica al sindaco di Modena sui presidi pro-vita ..
21 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58