Cantieri più lunghi, apertura strada in ritardo di due mesi, per dirlo usato un adesivo
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Cantieri più lunghi, apertura strada in ritardo di due mesi, per dirlo usato un adesivo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Continua il caos, anche nella segnaletica, in via del Mercato, ma con ripercussioni nell'area nord di Modena. Disagi dovuti alle restrizioni, ora prorogate di due mesi senza spiegazione e comunicazione. Pulitanò (FDI): 'Inaccettabile, fare chiarezza. Ho presentato una interrogazione all'amministrazione'


Cantieri più lunghi, apertura strada in ritardo di due mesi, per dirlo usato un adesivo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Un adesivo con un numero 9 a sostituire il numero 7 stampato sul cartello. Numeri che indicano mesi, che su un cartello stradale in cui si comunica la fine prevista di cantieri impattanti sulla circolazione, significa tanto. Settembre al posto di luglio. In particolare, 23 settembre al posto di 23 luglio. Due mesi di ritardi nella conclusione del cantiere allargato che da mesi occupa metà della carreggiata, obbligando all'interruzione della circolazione dalla tangenziale e via Massarenti già all'altezza di via Toniolo e, riducendo il transito ad un senso unico in direzione via Canaletto, impedisce di raggiungere sia via Canaletto sia via Toniolo.
I problemi stanno su diversi piani: il primo riguarda la mancata comunicazione, già all'inizio dell'estate dell'espansione del cantiere in corso per la realizzazione della nuova sede del centro per l'impiego, che dopo avere inglobato la ciclabile ha inglobato anche metà della carreggiata, limitando il transito in una sola direzione. In secondo luogo la poca chiarezza della segnaletica. In nessuno dei cartelli posti anche all'uscita della tangenziale di via Masarenti, così come a metà via, è specificato che via del Mercato è chiusa e non consente a nessuno di sfociare né in viale Gramsci né sulla via Canaletto. Questo induce in inganno centinaia se non migliaia automobilisti ogni giorno. Giunti all'altezza di via Toniolo devono tornare indietro per raggiungere anche solo via Canaletto, allungando il percorso di circa 3 km.
Grosso problema per gli autoarticolati che difficilmente riescono a fare inversione se non distruggendo parte dell'aiuola o la cartellonistica stradale ai lati. Terzo punto, che suona come una beffa, la nuova mancata comunicazione del ritardo e conseguente proroga nella fine del cantiere. Anche in questo caso nessuna comunicazione ufficiale, né attraverso gli strumenti in dotazione del comune, né sul posto. Se non vogliamo accontentarci di un piccolo adesivo posto sul cartello che prevedeva la conclusione il 23 luglio e che invece sarà spostata al 23 settembre. Per un disagio che oltre a pesare come tale, pesa ancora di più perché senza spiegazione, soprattutto per i titolari di negozi, attività commerciali e di ristorazione.

Sul ritardo dei lavori in via del Mercato è intervenuto Ferdinando Pulitanò, consigliere comunale di Fratelli d’Italia: 'Questo rinvio nel termine dei lavori comporta gravi problemi per i residenti e non solo - spiega Ferdinando Pulitanò - Il traffico è sempre congestionato a causa del cantiere e, come se non bastasse, la segnalazione delle deviazioni all’uscita della tangenziale è addirittura errata, perciò ci si trova facilmente e ingiustificatamente imbottigliati nel traffico causato dai lavori. Ora la situazione viene aggravata dai ritardi nell’esecuzione dei lavori e di questo vogliamo chiedere conto all’Amministrazione che già in altre zone della città ha causato problematiche analoghe, come per esempio in Canalchiaro anche se con difficoltà diverse da affrontare da parte dei cittadini. Depositerò quindi in Consiglio un’interrogazione a risposta scritta per capire come mai i lavori debbano protrarsi per ulteriori due mesi rispetto alle previsioni iniziali, come mai questo ritardo non sia stato comunicato in maniera ufficiale e adeguata e se siano previsti indennizzi per gli abitanti della zona, ormai snervati dall’ennesima situazione trascurata e mal gestita dall’Amministrazione che troppo spesso inaugura cantieri e poi si dimentica di chi deve farci i conti quotidianamente', ha concluso Pulitanò.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza
Articoli Correlati
Cantieri necessari ma viabilità in tilt
Societa'
14 Novembre 2024 - 14:50
Da lunedì cantieri sulla Nonantolana, possibili disagi
Societa'
30 Settembre 2024 - 01:02

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58