GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Psc, i piani a saldo quasi zero della Regione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Non sarà insomma la Modena futura da 230mila abitanti di Daniele Sitta (+50mila abitanti rispetto ad oggi) e del pane e mattone, ma di saldo zero in piazza Grande nessuno parla più


Psc, i piani a saldo quasi zero della Regione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La giunta dell’Emilia-Romagna del presidente Bonaccini il 27 febbraio scorso ha deliberato il disegno di una nuova legge urbanistica regionale. Secondo l’assessore regionale Donini, che l’ha presentata, la nuova legge sarebbe fondamentale per affermare il principio del consumo di suolo a saldo zero ponendo il limite del tre per cento all’espansione dei territori urbani, promuovere la rigenerazione urbana e la riqualificazione degli edifici, semplificare il sistema di disciplina del territorio, garantire la legalità. 

Proposte che però per i critici sono solamente slogan che mascherano l’obiettivo essenziale del disegno di legge, ovvero l’impianto di un regime privilegiato a favore delle iniziative immobiliari private. A dire dell'opposizione il consumo, anzi lo spreco di suolo continuerà: nessuna misura è prevista per ridimensionare le ulteriori espansioni ammesse dai piani vigenti, cioè 250 chilometri quadrati di nuovi possibili insediamenti residenziali e produttivi, sufficienti a costruire da zero due nuove città come Bologna.

Non solo l’incremento massimo del tre per cento, proclamato come drastica riduzione del territorio edificabile, sarebbe aggiuntivo, non limitativo. Alle espansioni urbanistiche che risulterebbero confermate come diritti acquisiti potrebbero essere aggiunti altri 70 chilometri quadrati, che nelle città di Ferrara, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, ad esempio, comporterebbero due chilometri quadrati di ulteriori espansioni, sufficienti per altri ventimila abitanti o diecimila posti di lavoro in ognuna. 

E' in questo contesto che si inserisce il percorso modenese per la definizione del Psc. Il piano regolatore comunale è fermo a quello del 1987 firmato dall'allora dirigente comunale Ezio Righi e la giunta Muzzarelli sta lavorando alla realizzazione del nuovo strumento urbanistico. Le linee guida sono state dibattute per la prima volta 10 giorni fa in Consiglio comunale. L'assessore Anna Maria Vandelli ha chiarito subito che la giunta 'Rifiuterà modelli che richiamino la decrescita, sinonimo di declino urbano, degrado, impoverimento della classe media e aumento delle disuguaglianze.

Gli obiettivi che ci poniamo di raggiungere nell’orizzonte temporale di qui al 2030, con il futuro Piano urbanistico, sono la crescita economica e delle opportunità di buon lavoro e lo sviluppo di una città sempre più attrattiva senza espansioni diffuse, ma compatta'. Non sarà insomma la Modena futura da 230mila abitanti di Daniele Sitta (+50mila abitanti rispetto ad oggi) e del pane e mattone, ma di saldo zero in piazza Grande nessuno parla più.

Giuseppe Leonelli


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini
Articoli Correlati
Modena, zona Cittanova: degrado senza fine
Lettere al Direttore
29 Novembre 2023 - 13:27

Politica - Articoli Recenti
Bernini e Pagliani: la giustizia, ..
Incontro sabato 2 dicembre alle 18.30 alla corte dei Melograni di Modena
30 Novembre 2023 - 11:43
Migranti, soldi dalle Diocesi alle ..
Tra i documenti riportati da 'Panorama' appare anche un interessante carteggio dell'agosto ..
30 Novembre 2023 - 07:51
Scuola, il camper dei diritti fa ..
Iniziativa Cgil a Modena e Carpi contro l'autonomia differenziata e i problemi della scuola...
30 Novembre 2023 - 01:13
Cgil: 'Le scuse di Borghi? Peggiori ..
'Inizia presentando le scuse al personale sanitario dell’ospedale 'siano essi uomini o ..
29 Novembre 2023 - 19:00
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58