Articoli Politica

Regionali, Malaguti (Fdi): 'In viale Aldo Moro serve un eletto della Bassa'

Regionali, Malaguti (Fdi): 'In viale Aldo Moro serve un eletto della Bassa'

'Queste elezioni siano l'occasione per un cambio e un rinnovamento della guida amministrativa, per cambiare un sistema autoreferenziale'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Ieri, presso il ristorante la Vecchia Quercia di Finale Emilia, Monica Malaguti ha ufficializzato la sua candidatura alla carica di Consigliere Regionale per Fratelli D'Italia. La Malaguti ha ricoperto più volte la carica di Consigliere comunale, ha rappresentato il territorio all'Unione dei Comuni, è stata anche assessore al personale nel Comune di Finale Emilia. Dopo l'ultimo congresso è stata chiamata nel direttivo di Fdi Modenese.
Ha introdotto la serata Gianluca Borgatti, storico rappresentante della destra finalese per 39 anni nel Consiglio cittadino. Sono poi intervenuti il giovane consigliere Paolo Saletti e Ferdinando Pulitanò Coordinatore provinciale di Fdi e capolista nella circoscrizione modenese. Ha quindi concluso Monica Malaguti con un intervento sulle criticità che affliggono i Comuni dell'Area Nord: infrastrutture e viabilità, sanità. 'Occorre avere nella massima istituzione regionale un eletto del nostro territorio che ne segua con puntiglio instancabile le vertenze - afferma Malaguti -. Queste elezioni siano l'occasione per un cambio e un rinnovamento della guida amministrativa, per cambiare un sistema autoreferenziale e una casta stuccata nei suoi privilegi e distante dai cittadini. Le elezioni regionali di novembre possono essere l'occasione giusta'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati