Regionali, Monica Malaguti (Fdi) si presenta: 'La Bassa al centro'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Regionali, Monica Malaguti (Fdi) si presenta: 'La Bassa al centro'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La Bassa negli ultimi trent'anni ha visto la chiusura di tre ospedali (Concordia, Finale e San Felice) e il depotenziamento di quello di Mirandola'


Regionali, Monica Malaguti (Fdi) si presenta: 'La Bassa al centro'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ha presentato la propria candidatura questa mattina a Finale Emilia. L'avvocato Monica Malaguti è il candidato espressione della Bassa modenese nella lista di Fdi alle Regionali di metà novembre. Impegnata fin da giovanissima nell’attività politica è stata eletta per più mandati consigliere comunale di Finale, ha rappresentato il territorio nell’Assemblea dei Comuni della Area Nord ed è stata assessore nella giunta Palazzi di Finale Emilia.
'Il mio obiettivo è rappresentare l'Area Nord negli organismi decisionali. Il nostro territorio, infatti, negli ultimi decenni è stato completamente dimenticato e abbandonato dalla politica regionale - ha spiegato -. Le linee di intervento principali sono essenzialmente tre: sanità, viabilità e sviluppo economico.

La Bassa Modenese negli ultimi trent’anni ha visto un netto peggioramento della rete dei Servizi Sanitari con la chiusura di tre ospedali (Concordia, Finale e San Felice) e il depotenziamento di quello di Mirandola. Le ristrutturazioni dei vecchi edifici ospedalieri è lenta, farraginosa e viene continuamente rinviata a data da destinarsi; le autorità che si succedono ai vertici della nostra ASL vengono sul territorio, promettono e assicurano un repentino inizio dei lavori cosa che puntualmente non si verifica, i vertici vengono sostituiti da nuovi vertici con un continuo rimbalzo delle responsabilità. Occorre una presenza efficace in sede politica che curi in maniera assidua gli interessi a tutela della salute della nostra popolazione che invecchia e necessita in modo improrogabile di un’efficienza nella prevenzione e nella applicazione delle terapie'.

 

'Sul fronte della viabilità sono più di sessant’anni che viene promessa la nuova Cispadana che sarebbe un’arteria fondamentale per la velocizzazione dei trasporti nel nostro territorio, non solo per la mobilità delle persone e delle famiglie, ma soprattutto per le imprese che si trovano a dover lavorare su una viabilità ancora ottocentesca con strade tortuose che attraversano piccoli paesi e località e che rendono i tempi di percorrenza molto lunghi e quindi anche elevati i costi. Occorre uscire da questa situazione ed è necessario che la regione Emilia Romagna finalmente indichi questo asse viario come prioritario: l’Area Nord ha già aspettato decenni vedendo i finanziamenti sempre dirottati su infrastrutture di altri territori ritenute più urgenti. La Cispadana non può più essere rinviata a tempi migliori, i tempi migliori sono adesso - ha aggiunto la Malaguti -. Lo sviluppo economico è necessariamente legato al problema della viabilità, tuttavia la regione può dedicare delle risorse per incentivi e defiscalizzazioni a sostegno di specifici progetti legati agli insediamenti e alla formazione professionale. Tutti i dati economici, sociali e demografici indicano che l’Area Nord è un territorio in sofferenza; negli ultimi decenni c’ è stato un decremento della popolazione simile a quello dell’Appennino ma, a differenza dell’Appennino, per l’Area Nord non è mai stata prevista nessuna iniziativa particolare di tutela'.
'L’Area Nord si trova in una sorta di avvallamento che rende difficoltoso il ricambio e la circolazione dell’aria, ne sono la prova concreta le statistiche sanitarie che vedono nel nostro territorio picchi di malattie pneumologiche, portando per gli abitanti una sorta di rischio salute - ha aggiunto -. Non si risolve questo problema usando il nostro territorio come una pattumiera buono per ospitare discariche di rifiuti speciali. Anche qui promesse e impegni sono stati disattesi e resi vani dall’assoluta mancanza di politici di riferimento per l’Area Nord nelle sedi decisionali. Nessuno ci ha mai difeso'.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58