Ieri sera a Vignola il Rotary Club Vignola Castelfranco Emilia Bazzano ha accolto il viceministro Valentino Valentini per una discussione approfondita sul ruolo del Ministero del Made in Italy e del Pnrr. Valentini ha evidenziato la necessità di un approccio che lui stesso ha definito 'ottimismo informato: un equilibrio tra la fiducia nelle capacità italiane e la consapevolezza delle sfide attuali'.
Il viceministro ha parlato del valore delle imprese italiane, che restano un simbolo di eccellenza e innovazione, pur riconoscendo che il contesto globale, tra tensioni internazionali e incertezze economiche, richiede uno sguardo realistico. Ha invitato a non lasciarsi scoraggiare, ma 'a vedere nel Pnrr un’opportunità concreta per dare nuovo slancio alla competitività italiana'.
Nel suo intervento, Valentini ha voluto ricordare che, 'anche in tempi difficili, le imprese italiane hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e resilienza. Il Ministero del Made in Italy - ha sottolineato - intende essere un supporto strategico per promuovere queste eccellenze e accompagnarle in un percorso di crescita sostenibile'.
L’incontro si è concluso con un dialogo aperto tra i partecipanti: 'un invito a guardare al futuro con realismo, ma anche con la fiducia nelle risorse e nel talento del nostro Paese'.
Nella foto Valentini con il presidente del Rotary Paolo Botti e il sindaco di Vignola Emilia Muratori
Rotary Vignola Castelfranco Emilia Bazzano, con il viceministro Valentini per parlare di Made in Italy

'Un invito a guardare al futuro con realismo, ma anche con la fiducia nelle risorse e nel talento del nostro Paese'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli

Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Bus urbani, caos su tempi di percorrenza, gli autisti: 'Non possiamo nemmeno andare in bagno'

Il Pd continua nella 'beatificazione' di Francesca Albanese: ora è cittadina onoraria di Bologna

Anniversario del 7 ottobre, l'ex ministro Giovanardi: 'Ecco perché occorre schierarsi con Israele'

Velox a Modena, la Cassazione ribadisce che serve l'omologazione