Articoli Politica

Rotary Vignola Castelfranco Emilia Bazzano, con il viceministro Valentini per parlare di Made in Italy

Rotary Vignola Castelfranco Emilia Bazzano, con il viceministro Valentini per parlare di Made in Italy

'Un invito a guardare al futuro con realismo, ma anche con la fiducia nelle risorse e nel talento del nostro Paese'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Ieri sera a Vignola il Rotary Club Vignola Castelfranco Emilia Bazzano ha accolto il viceministro Valentino Valentini per una discussione approfondita sul ruolo del Ministero del Made in Italy e del Pnrr. Valentini ha evidenziato la necessità di un approccio che lui stesso ha definito 'ottimismo informato: un equilibrio tra la fiducia nelle capacità italiane e la consapevolezza delle sfide attuali'.

Il viceministro ha parlato del valore delle imprese italiane, che restano un simbolo di eccellenza e innovazione, pur riconoscendo che il contesto globale, tra tensioni internazionali e incertezze economiche, richiede uno sguardo realistico. Ha invitato a non lasciarsi scoraggiare, ma 'a vedere nel Pnrr un’opportunità concreta per dare nuovo slancio alla competitività italiana'.

Nel suo intervento, Valentini ha voluto ricordare che, 'anche in tempi difficili, le imprese italiane hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e resilienza. Il Ministero del Made in Italy - ha sottolineato - intende essere un supporto strategico per promuovere queste eccellenze e accompagnarle in un percorso di crescita sostenibile'.
L’incontro si è concluso con un dialogo aperto tra i partecipanti: 'un invito a guardare al futuro con realismo, ma anche con la fiducia nelle risorse e nel talento del nostro Paese'.

Nella foto Valentini con il presidente del Rotary Paolo Botti e il sindaco di Vignola Emilia Muratori

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati