Articoli Politica

San Cesario, dopo 97 anni il Comune revoca la cittadinanza a Mussolini

San Cesario, dopo 97 anni il Comune revoca la cittadinanza a Mussolini

Il 22 maggio 1924 il Consiglio Comunale di San Cesario conferiva la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, da due anni capo della dittatura fascista


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Il Consiglio comunale di San Cesario giovedì 22 aprile, anniversario della liberazione del Comune, si esprimerà ufficialmente sulla revoca della cittadinanza a Benito Mussolini. Alle 20, sempre in diretta sulla pagina Facebook del Comune, un approfondimento sulle ragioni della cittadinanza a Mussolini e sul perché l’Amministrazione comunale vuole revocarla con Istituto Storico di Modena, Anpi e Carpi Comix.



Il 22 maggio 1924 il Consiglio Comunale di San Cesario conferiva la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, da due anni capo del governo fascista. A distanza di 97 anni da quella onorificenza data al capo della dittatura fascista, la seduta del Consiglio Comunale di San Cesario voterà dunque il punto dell'ordine del giorno che prevede la revoca.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati