Articoli Politica

'Sanità, vergogna a Modena: premi in denaro ai medici che prescrivono meno esami. Attacco a diritto alla salute'

'Sanità, vergogna a Modena: premi in denaro ai medici che prescrivono meno esami. Attacco a diritto alla salute'

Bruno Rinaldi: 'È una misura che umilia sia i medici, che si vedono trasformati in burocrati, sia i cittadini'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Una vergogna assoluta, una scelta che definire scandalosa è persino riduttivo. Pagare i medici per prescrivere meno esami specialistici significa stravolgere il principio stesso della medicina pubblica e del diritto alla salute. Ma con quale logica si può pensare che un professionista, giurato a tutelare la vita e la salute del paziente, debba essere “premiato” economicamente per non prescrivere un accertamento? Si parte dal presupposto che i medici abusino del proprio ruolo, che segnino esami inutili o superflui, come se la prevenzione fosse un lusso e non un dovere. È una visione miope e cinica, che trasforma il medico da garante della salute a gestore di budget'. A parlare è il segretario di Popolo e libertà, Bruno Rinaldi a commento della delibera del 28 ottobre firmata dal direttore Ausl Mattia Altini.

'E poi si parla di “incentivo di 1,2 euro ad assistito”, come se la salute di una persona valesse il prezzo di un caffè. È una misura che umilia sia i medici, che si vedono trasformati in burocrati, sia i cittadini, che si troveranno a dover discutere la necessità di un esame con un medico che, volente o nolente, sarà spinto a risparmiare.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
La cosa più grave è la contraddizione clamorosa con le continue campagne pubbliche sulla prevenzione. Ci si riempie la bocca con slogan sull’importanza di diagnosticare precocemente le malattie, e poi si scoraggia la richiesta di accertamenti. È un doppio linguaggio politico che distrugge la fiducia tra cittadini e sanità - afferma Rinaldi -. Chi governa la Regione Emilia-Romagna dovrà assumersi tutta la responsabilità di questa deriva. Non si può predicare la tutela della salute e allo stesso tempo monetizzare la riduzione delle cure. Questa non è gestione efficiente: è un vero e proprio atto politico contro la prevenzione e contro il diritto universale alla salute. Una pagina nera per la sanità pubblica modenese e regionale'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati