Sant'Agnese, abbattuti 15 alberi: 'Comune spende 334mila euro inutilmente'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Sant'Agnese, abbattuti 15 alberi: 'Comune spende 334mila euro inutilmente'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il piccolo parco è l'unico spazio di verde pubblico del rione Cucchiari, naturale che l'abbattimento suscitasse scalpore


Sant'Agnese, abbattuti 15 alberi: 'Comune spende 334mila euro inutilmente'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Sabato mattina 8 febbraio alle 11 si celebrerà un funerale del tutto particolare davanti alla chiesa di Sant'Agnese. I residenti del quartiere ricorderanno con una piccola cerimonia i 15 alberi che sono stati abbattuti nel parchetto davanti alla chiesa, lasciandolo spoglio. L'intervento drastico di abbattimento di piante di settant'anni era in programma da tempo, approvato dalla passata Amministrazione, ma non comunicato alla città'. Così in una nota il Comitato Verde Brillante.
'Alberi dichiarati instabili e pertanto pericolosi, secondo perizia firmata da un tecnico incaricato dall’impresa attualmente appaltatrice per la manutenzione del verde pubblico.

La nuova Amministrazione ha deciso di mantenere il Progetto e di ampliarlo in “microrigenerazione” rifacendo la pavimentazione (vecchia di appena 15 anni), il disegno dei camminamenti, l’area per i giochi dei bambini: interventi ritenuti da noi e da molti residenti non tutti necessari e urgenti, a parte la sostituzione dei giochi. Una spesa di 334.000 euro che, a fronte di tanti interventi davvero urgenti, si sarebbe potuta ridurre sensibilmente - continua il Comitato -. A fronte dei molti problemi che la Giunta Mezzetti sta incontrando per lo stop ai progetti precedentemente approvati dalla passata Amministrazione, ci sarebbe la tentazione di sospirare e andare oltre, se non fosse che il tema del verde è troppo importante. Ormai tutti sono consapevoli che il verde è il nostro più importante alleato contro il cambiamento climatico, specialmente in città. L'aspetto comunicativo è stato particolarmente carente: si sarebbe dovuto comunicare e illustrare l'intervento con largo anticipo, e coinvolgere i residenti. Il piccolo parco è l'unico spazio di verde pubblico del rione Cucchiari, naturale che l'abbattimento suscitasse scalpore. Il Comitato Verde Brillante chiede che questa distruzione, che ha dimensioni tali da far dubitare della sua complessiva necessità, porti a un radicale cambiamento verso maggiori considerazione e rispetto per il verde, soprattutto per le piante mature. Questo è stato chiesto agli assessori con deleghe al patrimonio verde in un recente incontro. Il Comune dovrebbe gestire autonomamente le perizie e stabilirne i criteri. Dovrebbe anche assicurare che durante lo svolgimento dei vari lavori di escavazione che si rendono necessari in città, gli alberi non abbiano a soffrirne, che le radici e i colletti non vengano danneggiati. E i cittadini dovrebbero essere resi partecipi di scelte che riguardano la salute e il benessere di tutti. Modena'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica ..
10 Marzo 2025 - 14:36
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58