Concluse le polemiche sulla opportunità di fare o meno in tempo di pandemia un evento del genere, il sole questa mattina ha fatto da cornice all'avvio della fiera di Sant’Antonio a Modena.
Dalle 22.30 di ieri gli operatori commerciali possono accedere alle aree assegnate per l’allestimento dei banchi previo controllo da parte della polizia locale del possesso del Green Pass rafforzato previsto dall’ordinanza comunale. Anche per i visitatori è obbligatoria l'avvenuta vaccinazione.
Vietate le presentazioni dei prodotti in vendita con richiamo della clientela utilizzando microfoni o altri impianti di diffusione sonora, nei principali accessi al centro storico, sono stati allestiti varchi informativi, con manifesti, volantini e la presenza di volontari gruppo comunale di Protezione civile. Per toccare la merce, inoltre, è previsto l’utilizzo di guanti monouso.
Sono 104 gli operatori di Polizia locale impegnati complessivamente nei vari turni della giornata, con sei “rinforzi” dall’Unione delle Terre d’argine, mentre i volontari sono complessivamente quasi una trentina. “A tutti loro va il ringraziamento della città – sottolinea il sindaco Gian Carlo Muzzarelli – che conferma un appuntamento così sentito dai modenesi e che rappresenta, come già detto, una prova generale per il 31 gennaio con la festa per San Geminiano. Lo verificheremo con Prefettura, Questura e forze dell’ordine e con tutti i soggetti impegnati nell’iniziativa”.
Sant'Antonio, a Modena il sole illumina la fiera riservata a vaccinati
Possesso del Green Pass rafforzato obbligatorio sia per gli ambulanti che per i visitatori
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
'Gli Street Tutor svolgono servizio prezioso e sono apprezzati'
Parti uguali tra disuguali: il docufilm su pensiero e figura di Ermanno Gorrieri proiettato alla Camera
A Modena medici pagati per prescrivere meno, Trande (Avs) smentisce Fabi: 'Non è il metodo giusto'
Soldi ai medici che prescrivono meno esami: i Verdi stroncano l'idea dell'Ausl di Modena



 (1).jpg)