Articoli Politica

'Scandalo Amo, con la conferenza di Bosi il Pd tenta di salvare la faccia'

'Scandalo Amo, con la conferenza di Bosi il Pd tenta di salvare la faccia'

Maria Grazia Modena: 'Diciamo una conferenza stampa ad usum delphini'


2 minuti di lettura

'Oggi si è tenuta una rumorosa conferenza stampa sullo Scandalo Amo del nuovo amministratore unico Andrea Bosi, accompagnato dall’avvocato dell’agenzia nella quale viene indicata una unica presunta colpevole, indagata per peculato, almeno per il 91% dell’ammanco. Che non è poco, semmai qualcun altro fosse casualmente coinvolto, lo sarebbe solo per il 9%, un peccatuccio veniale. Le trombe hanno suonato per il decreto ingiuntivo del Tribunale di Modena per 459.857 euro nei confronti della dipendente, per l’impianto giuridico messo in opera dall’avvocato dell’agenzia, per il licenziamento del direttore, la sostituzione del quale seguirà la procedura di legge e verrà esclusivamente valutata sul merito (parola di Andrea Bosi), nell’attesa si ricorre ad un interim per il quale è stato già chiesto al Comune il prestito di un dirigente'. Così la professoressa Maria Grazia Modena, consigliere comunale di Modena per Modena.
'Alla fine poco di nuovo e quel poco, almeno in parte, discutibile, però comprendo la necessità del PD di provare a salvare la faccia dimostrando di aver intrapreso con decisione le vie legali, che non cancellano per i più i ritardi, la mancata trasparenza, le ambiguità, ma basteranno al suo popolo per credere in un partito virtuoso e senza macchia nell’imminente raduno della Festa dell’Unità.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Diciamo una conferenza stampa ad usum delphini - continua la Modena -. Però, che l’amministratore unico di aMo chieda al Comune (in pratica al sindaco che lo ha nominato) la disponibilità di un dirigente comunale per sostituire ad interim il direttore licenziato mi sembra un circuito vizioso fuori luogo, inquinato nel ricordo di un più o meno simile percorso che nel 2018 normalizzò, mise a tacere lo scandalo che aveva coinvolto il San Filippo Neri. Da quel momento non si seppe più nulla. Non vorremmo lottare con il sospetto di entrare in una seconda normalizzazione. Allora, non sarebbe più opportuno rivolgersi a qualche altro ente pubblico (Tribunale, Corte dei Conti, Università, tanto per citarne qualcuno) chiedendo loro la disponibilità temporanea di un dirigente. Almeno una persona terza ad interim che nulla abbia a che fare con l’amministrazione comunale e d’intorni piddini potreste concederla a noi, poveri cittadini'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati