'In particolare occorre prevedere: l'accesso al credito di imposta per gli investimenti fatti in queste zone; una riduzione dell'imposta sul reddito d'impresa; una agevolazione sulla TARI e un diverso criterio per il calcolo della tariffa; convenzioni ed accordi speciali con gli istituti di credito e banche - afferma Iseppi -. L'obiettivo è quello di creare posti di lavoro e attrarre investimenti nazionali e stranieri, e quindi nuove infrastrutture con una richiesta anche di fondi PNRR.
'Serve una fiscalità dedicata per il Frignano'

Iseppi (Fdi): 'Occorre anche prevedere procedure semplificate per chi ha un’attività o intende avviarla in queste zone'
'In particolare occorre prevedere: l'accesso al credito di imposta per gli investimenti fatti in queste zone; una riduzione dell'imposta sul reddito d'impresa; una agevolazione sulla TARI e un diverso criterio per il calcolo della tariffa; convenzioni ed accordi speciali con gli istituti di credito e banche - afferma Iseppi -. L'obiettivo è quello di creare posti di lavoro e attrarre investimenti nazionali e stranieri, e quindi nuove infrastrutture con una richiesta anche di fondi PNRR.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Modena, un anno di giunta Mezzetti: le pagelle degli assessori

Danni maltempo Sassuolo: confronto acceso Pd-Forza Italia

Modena, raccolta rifiuti: anche con la tariffa puntuale nessun premio per gli utenti virtuosi

Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza