Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'La vertenza non e' risolta. Per il semplice motivo che, come noi riteniamo, ci sono comportamenti strumentali legati ad alcuni aspetti della vertenza stessa. In particolare, registriamo il 44% di incremento di assenze per malattia. Un dato assolutamente inspiegabile e ingiustificato'.
Cosi' Vanni Bulgarelli, presidente della spa dei trasporti pubblici Seta, torna a parlare dei difficili rapporti con sindacati e lavoratori sulla vicenda dell'armonizzazione dei contratti nei tre bacini aziendali dell'azienda (Modena, Reggio e Piacenza).
In vista delle gare di servizio attese verso la fine dell'anno, l'azienda di strada Sant'Anna infatti vuol presentarsi con un parco mezzi rinnovato (il piano industriale prevede al 2018 la sostituzione di 161 veicoli per 'un'offerta qualitativa molto elevata', assicura Bulgarelli) ma anche forte di una nuova, possibile pax sindacale, utile anche agli stessi dipendenti a fronte di possibili, eventuali cambi di gestione nel medio periodo. Al momento, tuttavia, il gelo rimane. 'Dal punto di vista strettamente sanitario- continua Bulgarelli sul tema delle assenze per malattia, parlandone a margine del lancio dei nuovi bus oggi a Modena- non ci sono epidemie qui. Sulle assenze abbiamo dati sostanzialmente stabili a Reggio Emilia, per dire, quindi la questione non si giustifica. Ovviamente, queste assenze producono uno stress su una parte, limitata, di personale, che si trova costretta a turni piu' impegnativi. Voglio ricordare- aggiunge comunque il presidente Seta- che si tratta di turni pienamente in regola con il contratto collettivo nazionale di lavoro, che noi vogliamo applicare'.
Sul piano delle produttività Bulgarelli chiede maggiori sforzi. 'Serve maggiore produttività anche solo per sostenere l'applicazione del nuovo contratto nazionale di lavoro che all'azienda costa 2 milioni euro in più'
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>