La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Sicurezza centro storico: arriva lo Street Tutor

Sicurezza centro storico: arriva lo Street Tutor

Lo ha confermato il sindaco nella riunione on-line con i commercianti e Modena Amore Mio. Il consigliere Modena ribadisce la necessità di aumentare gli agenti di Polizia Locale in strada


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Una riunione definita dal Comune di Modena ampia e approfondita nella quale 'sono stati affrontati molteplici temi che riguardano il centro storico' quella che si è svolta ieri pomeriggio, tra la società di promozione del centro storico ModenAmoreMio e il sindaco Massimo Mezzetti con gli assessori a vario titolo interessati per le loro deleghe al centro storico: Andrea Bortolamasi, Alessandra Campororota, Giulio Guerzoni e Paolo Zanca.Più di sessanta i collegati. Tra questi anche la presenza del comandante della Polizia Locale Roberto Riva Cambrino e della direttrice generale Valeria Meloncelli. Sindaco e assessori sono intervenuti fornendo alle associazioni di categoria e ai titolari delle attività informazioni sui progetti attuali e futuri. Attrattività del centro, parcheggi, sicurezza, raccolta differenziata, presenze turistiche in aumento e progetti culturali, lavori pubblici, iniziative specifiche a partire dalla seconda finestra del bando di sostegno al commercio.In particolare, il sindaco Mezzetti ha confermato un impegno, parte del programma di governo per la città, ovvero l'introduzione della nuova figura dello Street Tutor prevista dalla revisione del 2018 della legge regionale sulla “Disciplina della polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza”. Lo Street Tutor è impegnato infatti in attività di prevenzione dei rischi e di presidio nello spazio pubblico, anche in aree della città dove si crea frequentemente una grande aggregazione.
'Uno strumento in più - afferma l'Amministrazione comunale - proprio nella chiave della sicurezza integrata, che sarà messo in campo per affrontare alcune problematiche che si creano nelle zone ad alta frequentazione serale e notturna.
Sono state diverse le risposte date da sindaco e assessori alle domande poste dai commercianti e titolari di attività in un confronto aperto e in evoluzione che proseguirà nei prossimi mesi.La sicurezza in centro storico è stato contestualmente l'oggetto dell'intervento del Consigliere comunale Maria Grazia Modena (Modena x Modena). 'Valuto positivamente e con interesse la nomina dopo 10 anni di un'assessore alla sicurezza integrata e alla Polizia locale. Proponiamo e chiediamo al nuovo assessore di mettere mano alla organizzazione della polizia locale iniziando con l'aumento degli organici nei quartieri come previsto dal patto per Modena sicura vigente incentivando l'uso del personale amministrativo, dove è possibile, negli uffici del comando al posto di personale in divisa. Incrementando l'attività della polizia di prossimità partendo dall'uso dei volontari della sicurezza ai passaggi pedonali davanti ai plessi scolastici delle scuole superiori di 2° grado e che gli operatori di prossimità facciano servizio nei passaggi pedonali
dei plessi scolastici del quartiere dove svolgono servizio'.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati