Articoli Politica

Sorpresa: il paracadutato De Vincenti non evapora. La Lorenzin sì

Sorpresa: il paracadutato De Vincenti non evapora. La Lorenzin sì

De Vincenti, nonostante la non elezione, era presente alla Direzione Pd di Modena. Mentre la Lorenzin, eletta, festeggia i 60 anni del suo ministero


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Sorpresa: il ministro paracadutato Claudio De Vincenti, nonostante la non elezione nel collegio di Sassuolo, non è evaporato. Resta a Modena e l'altra sera era presente sia alla riunione Pd di Sassuolo che alla Direzione di Modena. Un atteggiamento opposto rispetto a Beatrice Lorenzin, eletta a Modena, ma che di Modena non parla più ed è ora concentrata a festeggiare i 60 anni del Ministero della Salute.

DE VINCENTI
'Discussioni appassionate e impegnative ieri sera, prima quella nell'Assemblea con gli iscritti e gli elettori del collegio di Sassuolo e poi quella nella riunione della Direzione e dell'Assemblea provinciale a Modena - afferma De Vincenti -. Discussioni molto dirette, come è bene che sia, sulle cause di un risultato elettorale che, premiando i populisti di Lega e 5stelle, ha segnato la sconfitta del Pd, nonostante il buon governo di questi anni che ha rimesso in moto il Paese e realizzato riforme importanti. È emersa una critica di fondo, che accomuna gran parte degli interventi: la nostra azione politica non ha saputo farsi interprete dei problemi e delle inquietudini delle persone in carne ed ossa, delle ferite prodotte nel tessuto sociale dalla crisi economica 2008-13 e ancora aperte.
Ma è emersa anche la volontà di riannodare i fili di un rapporto con la società italiana che, partendo dalle molte cose buone fatte con gli ultimi due Governi, ricostruisca un orizzonte di speranza per i giovani e per tutti i cittadini: è un compito che richiede al PD di essere l'ancora fondamentale per ricostruire la fiducia degli italiani nella tenuta delle istituzioni e nella costruzione del bene comune. E proprio questa responsabilità che abbiamo verso il Paese richiede di dire oggi di no a ipotetici governi 5stelle-PD o Destra-PD, perché abbiamo il dovere di non avallare scelte pericolose per l'Italia e gli italiani. Un compito, quello che ci attende, che chiama la leadership collettiva del partito a tutti i livelli a un'assunzione di responsabilità unitaria, senza forzature polemiche e chiusure reciproche: responsabilità forte verso la causa comune e verso il nostro Paese. Chiudo con un ringraziamento a tutti i militanti per la passione con cui hanno condotto la campagna elettorale e all'Assemblea e alla Direzione provinciali per avermi fatto l'onore di nominarmi invitato permanente alle loro riunioni. Continueremo insieme a lavorare per il territorio e per il nostro Paese'.

LORENZIN

Atteggiamento diverso quello della Lorenzin che, probabilmente, a Modena tornerà a mettere piede al massimo per una cena da Bottura.
'
Oggi festeggiamo i 60 anni del Ministero della Salute. Un compleanno importante che ho avuto l'onore di celebrare dopo 5 lunghi anni alla guida di questa importantissima Istituzione. In questi anni abbiamo superato una lunga crisi economica che ha messo a dura prova il nostro Sistema Sanitario Nazionale - ha scritto l'altro ieri la Lorenzin -. Ora, dopo aver messo in sicurezza il sistema, abbiamo tantissime nuove sfide da affrontare per continuare a offrire ai cittadini uno dei migliori servizi sanitari al mondo'.

Ovviamente spariti da Modena anche Piero Fassino e Valeria Fedeli, pure loro eletti nei collegi blindati della roccaforte rossa.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati