GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Stati Uniti dicono no a obbligo di vaccino e di tampone per lavorare

La Pressa
Logo LaPressa.it

La norma permetteva anche ai lavoratori di rifiutarsi di essere vaccinati a patto di essere testati una volta alla settimana. Ma la Corte Suprema ha detto no


Stati Uniti dicono no a obbligo di vaccino e di tampone per lavorare
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Negli Stati Uniti la Corte Suprema ha bloccato l'applicazione del provvedimento voluto dall'amministrazione Biden che prevede l'obbligo vaccinale contro il Covid o di tampone per le aziende private con più di 100 lavoratori.
'Sono deluso dalla decisione della Corte Suprema di bloccare le norme di buon senso salvavita per i dipendenti di grandi imprese che erano basate sia sulla scienza che sul diritto - ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden -. Questa norma di emergenza permetteva ai datori di lavoro di richiedere le vaccinazioni o di permettere ai lavoratori di rifiutarsi di essere vaccinati a patto di essere testati una volta alla settimana e di indossare la mascherina sul lavoro: un onere molto modesto. A seguito della decisione della Corte spetta ora agli Stati e ai singoli datori di lavoro determinare se rendere i propri luoghi di lavoro i più sicuri possibile per i dipendenti e fare il possibile per rendere le loro attività sicure per i consumatori durante questa pandemia'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Usa, nel 1789 il primo Giorno del Ringraziamento Nazionale
Accadde oggi
26 Novembre 2023 - 06:02
Biden: 'E' vitale sostenere Ucraina e Israele'
Mondo
21 Ottobre 2023 - 09:31
Italiani in USA, Bonaccini sul palco con Biden
Oltre Modena
15 Ottobre 2023 - 11:40
22 anni dagli attacchi alle Torri gemelle
Politica
12 Settembre 2023 - 02:11

Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06