Mentre il disboscamento di circa 30 ettari di bosco protetto all'interno del bacino in linea della cassa di espansione del fiume Secchia era quasi giunto al completamento, è giunto lo stop ai lavori confermato dall'Ente Parchi Emilia Centrale. Un fatto che il Movimento 5 Stelle di Modena che nei giorni scorsi ha presentato una specifica interrogazione in Consiglio a Modena, è sia positivo che preoccupante.
'Positiva perché si è fermato un taglio totale degli alberi all'interno del bacino della cassa di espansione che, pur nell'ambito di uno dei lotti che costituiranno il potenziamento della cassa, non aveva riscontro nelle informazioni tecniche fornite anche a livello di consiglio comunale. Negativa perché la conferma dello stop arrivata dall'Ente Parchi Emilia Ovest, arriva in un momento in cui anche se si dovessero riscontrare difformità, gran parte del bosco è già stato raso al suolo'- sottolinea Barbara Moretti. 'Ma come Movimento ragionare in prospettiva. Nell'attesa che gli organi competenti individuino ed accertino eventuali difformità nel taglio di fasce di bosco maggiori di quelle necessarie e previste per recuperare il sedime per il rafforzamento del perimetro arginale delle casse, vorremmo che si aprisse una discussione di merito e trasparente sui problemi della cassa e sulle caratteristiche del progetto di messa in sicurezza e, soprattutto, sulla tempistica di realizzazione del progetto complessivo'
'Questa vicenda - chiude ii Movimento - conferma che c'è prima di tutto bisogno di più informazione e più trasparenza su un tema che interessa la sicurezza e la vita delle persone oltre che di migliaia di esemplari di fauna protetta e vegetazione protetta. Elementi che il M5S ha da subito sollecitato attraverso una interrogazione comunale che auspichiamo venga discussa al più presto'.
M5S: 'Stop taglio bosco cassa espansione Secchia, fatto positivo ma preoccupante'

Per il Movimento 5 Stelle Modena, la decisione giunta a bosco già tagliato pone degli interrogativi. 'Ora si apra un confronto su caratteristiche progetto generale e tempistica per la messa in sicurezza della cassa di espansione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto