Articoli Politica

Strade al veleno, Comune di Modena non si è costituito parte civile

Strade al veleno, Comune di Modena non si è costituito parte civile

Lo hanno fatto Novi, Medolla, San Felice, Mirandola, Carpi, Bomporto, Cavezzo, Castelfranco, Castelvetro, Spilamberto, Vignola, Finale, San Prospero


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate Modenese 2025
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Modena ha deciso di non costituirsi parte civile al processo Strade al veleno nato da una indagine della Dda di Venezia. Ieri in Tribunale a Venezia il giudice ha rinviato l'udienza all'8 maggio per un problema di notifica degli atti ad uno dei tre imputati accusati di aver venduto come ecologico un conglomerato bituminoso (denominato concrete greeen) contenente sostanze nocive (nichel, cromo, piombo, cloruro). Dei 16 Comuni modenesi che avevano ricevuto gli atti della Procura hanno deciso di costituirsi parte civile Novi, Medolla, San Felice, Mirandola, Carpi, Bomporto, Cavezzo, Castelfranco, Castelvetro, Spilamberto, Vignola, Finale, San Prospero. Modena ha deciso di non presentarsi come parte lesa. Come riporta oggi il Resto del Carlino (da giorni il sindaco Muzzarelli ha deciso di non rispondere alle ripetute sollecitazioni di una parte delle opposizioni) il Comune di Modena fa sapere che 'non è ancora chiaro se ci siano delle infrastrutture di competenza comunale effettivamente coinvolte nella vicenda, qualora emergano evidenze si valuteranno le tutele giudiziarie da assumere'.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati