'Studentato ex Corni? Il rischio è che diventi come le Costellazioni'

L'assessore alla casa e vicesindaco Francesca Maletti in un incontro alla Sacca: 'Affitti troppo alti allontanano studenti e Comune. Dovremmo rivedere gli accordi presi dalla precedente amministrazione, o prendere il 10% che spetta al Comune e controllare direttamente'
Per evidenziare i rischi legati alle condizioni poste per lo studentato, l'assessore Maletti ha portato come esempio negativo l’edificio di via delle Costellazioni, inizialmente pensato per l’accoglienza degli studenti e poi diventato, nel tempo, con l'accoglienza destinata invece ai richiedenti asilo, fonte di criticità.
'Lì la gestione è stata lasciata andare, e i risultati si sono visti. Non vogliamo ripetere gli stessi errori. Dobbiamo governare bene fin da subito l’uso degli spazi, altrimenti rischiamo di trovarci con emergenze sociali ingestibili'.
E qui se qualcuno volesse leggerla sotto l'aspetto politico, c'è anche la stoccata, seppure indiretta, verso l'attuale assessore alla sicurezza e ai servizi sociali, Alessandra Camporota che come Prefetto ebbe la competenza diretta sulla gestione di quegli immobili destinati all'accoglienza dei richiedenti asilo.
'Non abbiamo la bacchetta magica - ha affermato - ma non possiamo nemmeno mettere tutto sotto il tappeto. È nostro dovere dire le cose come stanno e lavorare con i cittadini per trovare soluzioni concrete. Quando avremo risposte dai gestori e dalla proprietà, sarete i primi a saperlo'. E più in generale, e più diretta, c'è anche la messa in discussione, anche in questo campo, delle azioni della precedente amministrazioneProblemi e criticità che l'assessore non nasconde essere ancora diffusi non solo in zona sacca ma anche nelle adiacenti Crocetta e Tempio: 'Spaccio, prostituzione, situazioni di forte disagio non sono solo problemi notturni, ma anche diurni. Serve presenza, attenzione e una strategia condivisa'.
Gi Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina