'Estendere anche alla polizia locale la possibilità di viaggiare a titolo gratuito sui vagoni di Trenitalia in tutto il territorio regionale. Una possibilità già offerte alle forze dell'ordine che peraltro offre, praticamente a costo zero, una risposta in termini di sicurezza per personale viaggiante e cittadini'. A sottoscrivere la proposta, già avanzata nei mesi scorsi dal sindacato della polizia locale Sulpl, ma ancora non accolta dalla Regione Emilia Romagna, è il candidato di Forza Italia alle Regionali Piergiulio Giacobazzi.
'In base a una delibera regionale del 2016 che disciplina le modalità di accesso ai servizi ferroviari nel territorio regionale, le forze di polizia in borghese e fuori servizio possono salire gratuitamente sulle carrozze di Trenitalia - spiega Giacobazzi -. La delibera peraltro prevede che al momento dell'accesso sul treno l'agente debba comunicare al capotreno la sua presenza e il numero di posto in carrozza affinchè possa essere contattato per intervenire in caso di necessità affiancando il personale Trenitalia o eventualmente in soccorso ai viaggiatori. Anche alla luce dei numerosi episodi di aggressione al personale di Trenitalia, credo sia assolutamente opportuno estendere l’efficacia della delibera agli operatori della polizia locale della Regione che hanno tutte le competenze e la formazione per poter svolgere una fondamentale funzione in caso di necessità. Non solo, la stessa convenzione andrebbe applicata anche ai mezzi di trasporto pubblico locale su gomma iniziando col sottoscrivere un accordo ad hoc con Seta per il bacino territoriale di sua competenza'.
'Trenitalia e Seta: polizia locale deve viaggiare a titolo gratuito'

Giacobazzi (Fi): 'In Emilia Romagna le forze di polizia fuori servizio possono salire gratuitamente sulle carrozze di Trenitalia: sia così anche per la Locale'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'

Donini rinuncia alla consulenza Federfarma: ecco di cosa si occupa l'srl che ha fondato con la madre

Stangata di Libera: l’ex assessore Donini rinuncia alla consulenza per Federfarma

Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'