Viale Gramsci, bando deserto per le nuove attività

Sui 20 progetti presentati per accedere ai contributi pubblici per la riqualificazione, 16 sono ammissibili ma nessuno di questi riguarda nuove attività per le quali il Comune aveva previsto fondi per 50.000 euro. Che andranno spesi in altro modo.
Come dire, poteva andare meglio. Perché se dei 250.000 euro messi a disposizione alla fine circa un terzo quello che sarà utilizzato allo scopo perché i privati non sono pronti ad investire per usufruirne il segnale non è dei più incoraggianti. O almeno non tali da potere sperare di vedere di nuovo pieni e accesi quelle decine di locali ad uso commerciale abbandonati, vuoti e spenti.
I 16 progetti giudicati ammissibili al primo esame riguardano infatti attività già presenti nella zona: bar, alimentari, fino all’artigianato di servizio, come una parrucchiera, un manutentore, un’erboristeria o un restauratore di strumenti musicali. In otto casi, gli interventi di riqualificazione delle strutture si accompagnano ad attività di riqualificazione organizzativa e gestionale.
La giunta comunale, su proposta del sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dell’assessora alle Attività economiche Ludovica Carla Ferrari, ha già deciso di verificare la possibilità di utilizzare le risorse residue per ulteriori iniziative di sostegno alla riqualificazione delle attività commerciali nella zona interessata dal Progetto Periferie (“Ri-generazione e innovazione” per l’area Nord di Modena) che prevede anche diversi interventi urbanistici, edilizi e infrastrutturali.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina