Articoli Politica

Violenza contro le donne, Mazzi: 'Modena condanni la maternità surrogata'

Violenza contro le donne, Mazzi: 'Modena condanni la maternità surrogata'

'La relatrice speciale Onu contro la violenza sulle donne e le ragazze, Reem Alsalem, afferma che la maternità surrogata è una delle diverse forme di violenza'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Modena condanni la maternità surrogata come una delle forme di violenza contro le donne e i loro bambini. Si tratta di una pratica caratterizzata dallo sfruttamento delle donne che ne mercifica il corpo e che le espone, insieme ai bambini, a gravi violazioni dei diritti umani. Come per altri tipi di violenza non la si può giustificare chiamando in causa un presunto consenso'.

E' quanto dichiara Andrea Mazzi, capogruppo di Modena in ascolto, che ha presentato oggi una mozione sulla maternità surrogata, insieme a Fratelli d'Italia, che sarà discussa in Consiglio comunale martedì 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

'Al fine di potenziare l’azione di contrasto alla violenza sulle donne, – continua Mazzi – proponiamo che il Comune di Modena promuova azioni di sensibilizzazione sul tema e di sostegno alle associazioni che la contrastano. Potenziando le iniziative dedicate alla formazione specifica e all'aggiornamento del personale della scuola e di tutti coloro che interagiscono con le vittime e realizzando campagne di informazione e sensibilizzazione sulla maternità surrogata, anche promuovendo un convegno pubblico. Inoltre, in analogia con quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 15 del 1 agosto 2019, si chiede di inserire nel Regolamento sui patrocini di “non concedere contributi ad associazioni, anche se
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
regolarmente iscritte nei registri previsti dalla normativa vigente, che nello svolgimento delle proprie attività realizzano, organizzano o pubblicizzano la surrogazione di maternità”'.

'Sappiamo che la violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani che va contrastata adeguatamente. - conclude Mazzi - Quest’anno in particolare abbiamo messo in evidenza il tema della maternità surrogata perché il mese scorso la relatrice speciale dell’Onu contro la violenza sulle donne e le ragazze, Reem Alsalem, ha pubblicato un Rapporto in cui si afferma che la maternità surrogata in quanto tale è una delle diverse forme di violenza contro le donne e i loro bambini'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati