Indennità Covid annullate, turn over bloccati e ferie ridotte ad un miraggio. E' il mondo che da oltre un anno vivono gli operatori sanitari e sociosanitari, infermieri ed OSS, dell'Azienda Ospedaliera Univeritaria di Modena. Centinaia di pazianti assistiti ogni giorno, dalla corsia dell'ospedale al domicilio dei pazienti Covid. Per loro l'emergenza non si è ma fermata e in questo ambito non c'è sabato e non c'è domenica. La delusione c'è tutta. Gli organici sono quelli pre-covid, se non inferiori, a fronte di una mole di lavoro che comprende anche l'aumento nel numero di tamponi, e di personale presente anche nei centri vaccinali. La loro speranza che dopo quasi due anni non si dovesse più parlare di emergenza. Invece non è così. L'emergenza non è mai finita e la situazione rischia di peggiorare. 'Siamo al limite ora, a causa delle mancate sostituzioni e della riduzione di organico da un lato e l'aumento dei casi che hanno bisogno sia di assistenza domiciliare che ospedaliera dall'altro. Ora basta l'arrivo dell'influenza per mandare al collasso il sistema'.
Dalla corsia dell'ospedale al domicilio dei pazienti Covid: 'Le ferie? Ce le siamo dimenticate'
La testimonianza di due operatori dell'Azienda Ospedaliera: 'I nostri riposi sono le pause da un turno all'altro ma con il telefono acceso. Basta l'arrivo dell'influenza per mandare al collasso il sistema'
La testimonianza di due operatori dell'Azienda Ospedaliera: 'I nostri riposi sono le pause da un turno all'altro ma con il telefono acceso. Basta l'arrivo dell'influenza per mandare al collasso il sistema'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città
Articoli Recenti
Modena Volley, grande festa al PalaPanini: la nuova stagione parte tra entusiasmo e ambizione
Alessandro de Nicola è il nuovo segretario della CGIL di Modena: 'Insieme ripartiamo dal welfare'
Landini a Modena: 'Patrimoniale dell'uno per cento sui super ricchi, per finanziare sanità scuola e lavoro'
Modena, via Portogallo, degrado senza fine: discariche a cielo aperto, intorno all'area nomadi il caos

