A Modena il primo DevFest dell’Emilia Romagna
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

A Modena il primo DevFest dell’Emilia Romagna

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 12 ottobre evento gratuito organizzato dalla community di sviluppatori Google: talk con speaker internazionali, workshop e CoderDojo


A Modena il primo DevFest dell’Emilia Romagna
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un’immersione nelle ultime novità tecnologiche e di sviluppo software con workshop, talk e networking, ma anche il primo importante tassello per l’avvio di una “Software Valley” modenese: questo il cuore del DevFest 2024, evento gratuito aperto a tutti, ospitato per la prima volta in Emilia - Romagna, a Modena, sabato 12 ottobre, dalle 9 alle 18.30 al Laboratorio Aperto di Modena, in viale Buon Pastore 43.
Il DevFest è una conferenza globale per sviluppatori organizzata in tutto il mondo dai Google Developer Groups (Gdg), gruppi di professionisti, esperti e appassionati di informatica e tecnologie.

A organizzare l’evento modenese, patrocinato dal Comune e per il quale si attendono oltre trecento partecipanti, sono i Gdg Lead Maurizio Ipsale, Davide Muzzarelli e Mirko Gilioli (nella foto) con la partecipazione di Modena Full Stack, Flutter Modena, ML Modena, Conoscere Linux e Reggio Emilia Full Stack.
Questi eventi di livello internazionale si basano sul lavoro volontario delle community di organizzatori e partecipanti e si concentrano sull'apprendimento, la costruzione e la connessione tra appassionati, sviluppatori e professionisti della tecnologia.
L’assessore alla Formazione e al Lavoro Paolo Zanca sottolinea come 'la Città di Modena abbia tutte le caratteristiche per diventare punto di riferimento nazionale per lo sviluppo del software. Impegno dell’Amministrazione sarà favorire la collaborazione tra appassionati, esperti e Università, Associazioni, Pmi e industrie, fornendo occasioni di scambio e ricercando soluzioni di intelligenza artificiale a servizio della comunità per quel che riguarda l’efficenza urbana, i trasporti, la gestione energetica e la sostenibilità ambientale'.

 

Per tutta la giornata di sabato 12 ottobre tre sale del Laboratorio Aperto ospiteranno 19 interventi tecnici, tre workshop pratici e diversi momenti di networking con speaker di prestigio provenienti da diverse città italiane ma anche da Inghilterra, Germania, Svizzera e Svezia. In programma anche un CoderDojo di due ore, ovvero un laboratorio per avvicinare i più piccoli (dai 7 a 12 anni) al mondo del coding (la programmazione informatica) in modo creativo e divertente. Le iniziative proposte non richiedono preparazione specifica, ma sono aperte a tutti, dai neofiti ai professionisti, con un occhio di riguardo ai giovani talenti interessati a esplorare le opportunità offerte dalle tecnologie Google (sponsor principale dell’evento) e dal mondo dello sviluppo software.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Bologna, muore a 35 anni in cella: era stato arrestato sette giorni fa
A partire da dicembre nelle carceri dell’Emilia-Romagna sono avvenuti otto decessi
16 Marzo 2025 - 08:05
Modena, quando le elementari si facevano alle Baracche: festa per la maestra Zoboli
La Trattoria Nosadella di Nonantola ha fatto da cornice a una festa a sorpresa dedicata ..
15 Marzo 2025 - 15:05
Ubriaco dà in escandescenze in sala gioco: denunciato kosovaro
Il 46enne è stato denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale; inoltre, gli ..
15 Marzo 2025 - 12:55
Si avvicina alla casa familiare dalla quale era stato allontanato: arrestato
È un trentasettenne marocchino bloccato dai carabinieri di Sassuolo. La stessa sera a ..
15 Marzo 2025 - 12:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24