Modena figura tra le città più care d'Italia in termini di affitti di stanze singole in base ai dati di Immobiliare.it. Le 4 città più costose per affittare una singola sono nell'ordine Milano, Bologna, Firenze e Roma, al quinto posto si trova Trento (544 euro/mese), che precede Brescia (519 euro/mese), Modena (506 euro/mese) e Padova (502 euro/mese). Si scende sotto i 500 euro/mese per la nona e la decima posizione, occupate rispettivamente da Torino (476 euro/mese) e Verona (473 euro/mese). Per un soffio fuori dalla top 10 Bergamo (466 euro/mese), Venezia (453 euro/mese) e Napoli (445 euro/mese). Le 3 città in assoluto più convenienti tra quelle analizzate sono invece Foggia (249 euro/mese), Catanzaro (243 euro/mese) e, soprattutto, Chieti, che rimane sotto i 230 euro/mese per una singola.
Attualmente, le tre città più care in Europa per affittare una stanza si trovano nei Paesi Bassi: al primo posto c'è Amsterdam (969 euro/mese), seguita da l'Aia (850 euro/mese) e Rotterdam (825 euro/mese). Al quarto, quinto e sesto posto si trovano tre città tedesche: Monaco di Baviera (820euro/mese), Amburgo (800euro/mese) e Colonia (799euro/mese), quest'ultima quasi allineata ad Amburgo. Parigi si colloca invece al settimo posto con un costo medio di 750euro/mese. Tutte queste città registrano prezzi superiori a Milano, che - secondo l'analisi di Immobiliare.it Insights - è la più cara in Italia per l'affitto di una stanza, con una media di 732euro/mese. Per trovare canoni più accessibili rispetto a Milano bisogna guardare a città come Praga (702euro/mese) e Francoforte (689euro/mese), che offrono soluzioni più convenienti nel panorama europeo.
Affitti stanze singole, Modena tra le città più care d'Italia
Dopo Milano, Bologna, Firenze e Roma, al quinto posto si trova Trento (544 euro/mese), che precede Brescia (519 euro/mese) e Modena (506 euro/mese)
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori
'A Baggiovara finiscono le valvole cardiache e salta l'operazione del paziente'


