Avo Modena porta alberelli di Natale in legno ai pazienti ricoverati
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Avo Modena porta alberelli di Natale in legno ai pazienti ricoverati

La Pressa
Logo LaPressa.it

I volontari dell’Associazione hanno visitato i reparti del Policlinico, dell’Ospedale di Baggiovara e dell’Ospedale di Sassuolo


Avo Modena porta alberelli di Natale in legno ai pazienti ricoverati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Anche quest’anno Avo Modena Odv (Associazione Volontari Ospedalieri) si è impegnata a portare un momento di gioia e serenità a chi trascorrerà il Natale in ospedale. Lunedì 23 dicembre, i volontari dell’Associazione hanno visitato i reparti del Policlinico, dell’Ospedale di Baggiovara e dell’Ospedale di Sassuolo per distribuire alberelli di Natale in legno ai pazienti ricoverati.
Gli alberelli, progettati per essere assemblati e abbelliti con decorazioni da appendere, rappresentano un gesto simbolico per richiamare il calore del Natale in famiglia e il momento in cui, a casa propria, si fa l’albero di Natale: un gesto simbolico per distrarre i degenti dai tempi del ricovero, stimolarli con un’attività creativa e coinvolgente e incentivare l’utilizzo delle mani, soprattutto per i pazienti con decadimento cognitivo o disturbi del comportamento.
I volontari si sono presentati nelle corsie con cappelli e sacchi da Babbo Natale, per condividere un momento di festa con i pazienti, i caregivers e il personale sanitario.
'Il Natale è un momento che tutti associamo alla casa, alla famiglia e alla condivisione. Vogliamo che i pazienti ricoverati sentano che non sono soli, e che anche in ospedale c’è spazio per un gesto di vicinanza e speranza' - spiega Federico Fabbrocino, Presidente di Avo Modena Odv.

 

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno quotidiano di AVO Modena, che da anni offre supporto umano e conforto ai pazienti ricoverati negli ospedali e agli ospiti delle Case Residenze per Anziani. I volontari dedicano il loro tempo all’ascolto, alla compagnia e alla condivisione, cercando di alleviare il senso di solitudine e di fragilità che spesso accompagna la malattia o l’età avanzata: sono un punto di ascolto, una presenza amica e un aiuto concreto. 'Ogni giorno i nostri volontari cercano di portare un sorriso e una parola gentile a chi affronta un momento di difficoltà. Natale è solo una delle tante occasioni per ricordare che nessuno deve sentirsi solo' - aggiunge Fabbrocino.
Chi desidera sostenere le attività di AVO Modena, incluso il progetto natalizio, può farlo con una donazione tramite bonifico bancario o PayPal (info).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24