La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Boom di contagi, Bonaccini: 'Pronto ad altre ordinanze restrittive'

Boom di contagi, Bonaccini: 'Pronto ad altre ordinanze restrittive'

'A Modena i contagi sono cresciuti come ovunque, credo che i sindaci, assieme ai dirigenti delle Asl siano nelle condizioni di valutare'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Se la situazione dovesse peggiorare anche in altre province dell'Emilia-Romagna, la Regione è pronta a emanare una delibera come quella che ha decretato l'ingresso dell'area metropolitana di Bologna in zona arancione scuro e la chiusura delle scuole. 'Se ci sono aumenti di contagi tra la popolazione più giovane, cosa che non accadeva nelle altre ondate, sentendo l'Asl e gli amministratori locali, siamo pronti a firmare, come ho fatto con Bologna, la stessa cosa in altri territori. Bisogna controllare quotidianamente la situazione e intervenire se è necessario', dice il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Insomma, dopo il capoluogo emiliano, potrebbe toccare ad altri. 'A Modena i contagi sono cresciuti come ovunque, credo che i sindaci, assieme ai dirigenti delle Asl siano nelle condizioni di valutare se fare richieste simili a quelle di Bologna', aggiunge a margine dell'inaugurazione del vivaio realizzato da una coop sociale a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. 'Per la prima volta dall'inizio della pandemia, questa terza ondata vede la variante inglese colpire soprattutto i più piccoli. Abbiamo numeri che non vedevamo da molti mesi, dobbiamo fare il possibile'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati