'Sono davvero soddisfatta della nomina – ha spiegato la dottoressa Micaela Piccoli - Non posso altro che ringraziare il professor Giulianotti e quanti all’interno della Società hanno deciso di valorizzare non solo la sottoscritta ma l’intera realtà chirurgica di Baggiovara che crede da sempre nell’innovazione tecnologica e soprattutto nella formazione. Ero già presente dall’anno scorso tra i 50 membri esecutivi (di cui 4 donne) selezionati tra le eccellenze robotiche a livello mondiale e da quest’anno anno ho avuto l’onore di essere stata eletta all’unanimità nel
I membri della CRSA provengono da circa 203 nazioni. L’inaugurale Congresso Mondiale fu ospitato dall’università dell’Illinois a Chicago ed il primo presidente è stato Pier Cristoforo Giulianotti uno dei pionieri della chirurgia robotica in Italia, fondatore anche della prima Scuola di chirurgia robotica italiana a Grosseto, trasferitosi poi a Chicago. Il consiglio direttivo prevede 10 membri: il presidente Yuman Fong viene da Duarte negli Stati Uniti e gli altri membri dall’Arabia Saudita, dagli Stati Uniti, dall’India, dalla Grecia e dal Canada.
Dal 2005 ad oggi, in 20 anni di attività, la sola Chirurgia Generale di Baggiovara, ha superato i 2500 interventi, eseguiti utilizzando il Robot Da Vinci, spaziando su molte tecniche, di cui Modena è diventata capofila a livello nazionale ed internazionale: tiroidectomie e paratiroidectomie trans-ascellari, chirurgia surrenalica, chirurgia dell’esofago cervicale, chirurgia del giunto esofago-gastrico, chirurgia gastrica oncologica, chirurgia oncologica colo-rettale, chirurgia dell’obesità e chirurgia della parete addominale (esperienze ben rappresentate nell’ambito della letteratura scientifica ad alto impact factor).