Viaggiava alla guida di un auto senza documenti validi con un coltello in tasca. Si tratta di un 43enne che alla legge e ai militari risultava formalmente espulso. Invece scorrazava ancora per le strade di Modena. Fino all'alt dei Carabinieri, quali si è opposto scendendo dall'auto e dandosi alla fuga. Inutile. I militari lo hanno bloccato e ad un controllo personale è risultato essere in possesso di documenti falsi oltre che di un coltello indicato di dimensioni importanti da parte dei Carabinieri. Una volta raggiunto a piedi e svanita la possibilità di successo del tentativo di fuga, l'uomo ha tentato di opporsi ai militari, spinti ad usare lo spray urticante per bloccare l'uomo. Accompagnato in caserma per le procedure di identificazione, l’uomo è risultato già espulso dal territorio nazionale con decreto emesso dall’Autorità competente e pertanto in stato di clandestinità, avendo fatto nuovo ingresso illegale.
Clandestino alla guida mostra documenti falsi: arrestato

Il 43enne fermato per un controllo dai Carabinieri risultava già espulso. Ha tentato di darsi alla fuga e di resistere ai militari, che lo hanno bloccato con lo spray urticante
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Modena, ecco l’ambulatorio oculistico del Centro Salute del Migrante

Il direttore del Museo ebraico di Bologna in visita a Finale Emilia

Mercato Albinelli di Modena, ecco il nuovo cda: Solieri resta presidente

Comunità ucraina: 'L'attacco all'evento con Yuri Previtali ipocrita e indegno'