Coccolare i piccoli pazienti trasportati in ambulanza: nuovo progetto Team Enjoy
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Coccolare i piccoli pazienti trasportati in ambulanza: nuovo progetto Team Enjoy

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un portale web arricchisce le tante azioni che vogliono supportare emotivamente i bambini negli ambienti assistenziali


Coccolare i piccoli pazienti trasportati in ambulanza: nuovo progetto Team Enjoy
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Luoghi di cura sempre più ‘a misura’ dei bambini e delle loro esigenze. Vanno in questa direzione gli ultimi progetti, come per esempio ‘Nati per leggere’, che hanno l’obiettivo di supportare emotivamente i piccoli pazienti che si ritrovano in ambienti ospedalieri e ambulatoriali, oltre che sui mezzi di trasporto in casi di incidenti ed emergenze.
Ad affiancare l’Azienda USL di Modena in questo percorso c’è ancora una volta il Team Enjoy, l’associazione formata da volontari e da operatori sanitari modenesi, che negli ultimi anni si è dedicata con grande attenzione, tra le altre cose, a realizzare progetti di umanizzazione nelle pediatrie della provincia trasformandole in giungle colorate.

Nasce su questa scia il nuovo portale ‘Esploratori Coraggiosi’ (www.esploratoricoraggiosi.it), sito web creato dal team con l’intento di offrire un supporto digitale ai bambini, che si trovano in situazioni di cura medica, a partire dal trasporto in ambulanza. Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo. Le storie e i giochi del sito ‘Esploratori Coraggiosi’ possono essere utilizzati per mantenere i bambini impegnati e ridurre la loro preoccupazione. Grazie alla sua facile accessibilità, il sito può essere utilizzato ovunque, inclusi quindi i veicoli di emergenza, offrendo ai bimbi una fonte di conforto durante questi momenti di transizione.

“Una ricerca pubblicata su Emergency Medicine Journal ha evidenziato come l’introduzione di tecniche di distrazione, come giochi o storie, possa ridurre l’ansia nei bambini durante il trasporto medico – spiega il presidente di Team Enjoy, Nicola Ortugno -. La missione del sito Esploratori Coraggiosi, così come dell’abbellimento delle pediatrie con disegni e colori, è chiara: offrire ai bambini che si trovano in ambienti ospedalieri o ambulatoriali un supporto emotivo attraverso l’intrattenimento e l’educazione”.
Oltre all’aspetto digitale, Team Enjoy ha recentemente dato il suo contributo anche dal punto di vista dei contenuti cartacei per i piccoli pazienti trasportati in ambulanza. Sono stati donati infatti nelle scorse settimane al 118 di Modena diversi libri, che gli operatori dell’Emergenza-Urgenza hanno collocato su alcune ambulanze, per permettere ai piccoli pazienti di distrarsi durante i trasporti. La donazione è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di Giulia Sghedoni con i ‘libri tra le nuvole’ e la Casa Editrice Gaby Books.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24