Circa 50 detentori e 2.100 tra armi e munizioni controllate. Questo il bilancio dell’attività intrapresa dai Carabinieri della Compagnia di Modena nel corso del mese di dicembre nei confronti dei detentori di armi da fuoco nei Comuni di Nonantola, Bomporto, Bastiglia, Ravarino, Spilamberto, San Cesario sul Panaro e Castelfranco Emilia.
I controlli, volti a verificare la regolarità del possesso e le corrette modalità di custodia di armi, munizioni e materiale esplodente, sono stati rivolti ai titolari di porto d’uso caccia e sportivo, nonché a semplici detentori di armi.
Su tutto il territorio della Compagnia carabinieri di Modena sono 8 le armi, tra lunghe e corte, e 44 le munizioni ritirate cautelativamente.
Invece 10 i detentori diffidati alla regolarizzazione delle certificazioni mediche, obbligatorie per poter legittimamente detenere le armi; particolarmente frequente il caso di anziani in possesso di porto d’armi scaduto, i quali si sono rivelati talvolta ignari dell’obbligo di doversi sottoporre a visita medica periodica per mantenere l’idoneità alla detenzione delle armi.
I controlli hanno contestualmente permesso di svolgere una capillare attività informativa in favore dei detentori, sensibilizzati ad attuare tutte le misure di sicurezza e custodia delle armi, necessarie sia a ridurre incidenti nel maneggio, sia ad evitare smarrimenti o sottrazioni da parte di malintenzionati per scopi illeciti.
Controlli carabinieri su detentori armi: 10 diffidati

Nel corso delle attività ritirate 8 armi e 44 munizioni. Le irregolarità riguardanti soprattutto le mancate visite mediche obbligatorie per i detentori
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Il punto nascita ora è lontano, partorisce in ambulanza a Pavullo
Articoli Recenti
Modena, ecco l’ambulatorio oculistico del Centro Salute del Migrante

Il direttore del Museo ebraico di Bologna in visita a Finale Emilia

Mercato Albinelli di Modena, ecco il nuovo cda: Solieri resta presidente

Comunità ucraina: 'L'attacco all'evento con Yuri Previtali ipocrita e indegno'