Controlli notturni anti-alcol della Polizia Locale: cinque patenti ritirate

Positivi cinque conducenti su 74 test per guida in stato di ebbrezza; svariati verbali per ulteriori infrazioni al Codice della Strada. Le verifiche in sinergia
Parallelamente sono stati elevati dieci verbali per ulteriori violazioni al Codice della Strada. Due veicoli non erano stati sottoposti a revisione periodica, in quattro casi sono stati riscontrati dispositivi luminosi non funzionanti e pneumatici usurati. Fermati anche tre utilizzatori di monopattini elettrici che circolavano senza casco e un conducente privo di patente al seguito.L’iniziativa conferma la sinergia tra la Polizia Locale di Modena e l’Associazione italiana familiari e vittime della strada, unendo il rigore dei controlli all’azione educativa e preventiva rispetto a un tema a un tema – quello della sicurezza stradale - che continua a destare preoccupazioni. L’obiettivo è far sì che il messaggio di responsabilità, diffuso nel corso delle verifiche, prosegua anche nei giorni successivi, contribuendo a una maggiore consapevolezza dei rischi alla guida di veicoli e alla tutela della sicurezza di tutti.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città