articoliSocieta'
Covid, 2540 contagi in Emilia Romagna e 11 morti. Ancora su i ricoveri
La Pressa
I pazienti ricoverati nei reparti Covid sono 1.393 (+44 rispetto a ieri, +3,3%), età media 76,2 anni

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.417.599 casi di positività, 2.540 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.773 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.069 molecolari e 3.704 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 28,9%. Si tratta di un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (+1 rispetto a ieri, pari al +3,4%), l’età media è di 65,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.393 (+44 rispetto a ieri, +3,3%), età media 76,2 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (numero stabile rispetto a ieri), 1 a Parma (-1); 5 a Reggio Emilia (invariato); 6 a Modena (+3); 7 a Bologna (invariato); 3 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 4 a Rimini (invariato). Nessun ricovero nella provincia di Cesena e nel Circondario imolese (come ieri).
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 43,8 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 563 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 292.427), seguita da Modena (405 su 220.150); poi Reggio Emilia (369 su 160.534), Parma (261 su 118.126), Ravenna (258 su 131.096) e Ferrara (179 su 98.365); quindi Rimini (148 su 134.018), Cesena (117 su 78.709), Piacenza (96 su 74.672) e Forlì (75 su 65.889); infine il Circondario imolese, con 69 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 43.613.
Le persone complessivamente guarite sono 6.163 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.344.945.
Si registrano 11 decessi:
2 in provincia di Piacenza (entrambe donne, rispettivamente di 87 e 95 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 91 anni)
1 in provincia di Modena (un uomo di 92 anni)
4 in provincia di Bologna (una donna di 78 e tre uomini, rispettivamente di 84,85 e 98 anni)
2 in provincia di Ferrara (una donna di 89 anni e uomo di 88 anni)
1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 86 anni)
Non si registrano decessi in provincia di Parma, Ravenna, Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.642.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
18 Settembre 2023 - 11:47
Politica
15 Settembre 2023 - 12:30
Societa'
11 Settembre 2023 - 14:49
Il Punto
09 Settembre 2023 - 19:17
Le Vignette di Paride
09 Settembre 2023 - 09:57
Societa'
08 Settembre 2023 - 16:27