Dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 sono stati effettuati 28.589 tamponi molecolari su studenti e personale scolastico a Modena.
Di questi, 3.784 sono risultati positivi. Si tratta di 3.459 studenti e 325 operatori scolastici.
Dal 24 al 31 gennaio 2022, le classi in cui i tamponi hanno rilevato la presenza di più di un caso sono 583. 334 le classi in quarantena, di cui 27 nei servizi educativi 0-3, 108 nella scuola dell’infanzia, 190 nella scuola primaria, 4 nella scuola secondaria di primo grado, 5 nella scuola secondaria di secondo grado. Complessivamente, tra studenti e personale scolastico, le persone attualmente in quarantena sono 5.543, di cui 5.538 ragazzi (pari al 4,7% della popolazione in età scolare) e 5 docenti (lo 0,03% del totale).
Covid, 334 classi in quarantena nel modenese

Complessivamente, tra studenti e personale scolastico, le persone attualmente in quarantena sono 5.543
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, controlli in zona Tempio: su 1415 persone fermate in sei mesi quasi la metà con precedenti

Modena, il sindaco festeggia i cento anni di Rosa

La dottoressa Micaela Piccoli eletta presidente della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica

Droga e sesso tra i bivacchi abusivi alla Crocetta