Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Covid, balzo dei contagi in Emilia Romagna: 3129 in un giorno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 26,01%


Covid, balzo dei contagi in Emilia Romagna: 3129 in un giorno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.859.482 casi di positività, 3.129 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.026 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.393 molecolari e 6.633 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 26,01%.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 19 (+2 rispetto a ieri, pari al +11,8%), l’età media è di 66,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 593 (-12 rispetto a ieri, -2%), età media 73,8 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (invariato); 2 a Modena (invariato); 5 a Bologna (+1); 1 a Imola (invariato); 1 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (+1); 1 a Rimini (invariato).
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 47,3 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 491 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 379.519), seguita da Reggio Emilia (399 su 210.298), Modena (389 su 282.759) e Parma (379 su 157.638), poi Ravenna (296 su 176.009), Rimini (284 su 175.134) e Ferrara (281 su 133.375); quindi Cesena (193 su 104.806), Piacenza (188 su 95.915) e Forli (165 su 86.443); infine il Circondario Imolese (64 su57.586).

Si registra un decesso: un uomo di 75 anni in provincia di Reggio Emilia.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.026.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Dimentica il figlio di 11 anni in una..
Il padre non si era accorto, una volta risalito in auto, che nel sedile posteriore il figlio..
26 Settembre 2023 - 18:45
Nuovo boom di truffe 'dello ..
L’Arma dei carabinieri rafforza la campagna di prevenzione sulle truffe e i raggiri, ma ..
26 Settembre 2023 - 15:40
Ausl Modena, continua l'emorragia di ..
Ieri, mentre veniva presentato il progetto di infermiere di comunità, un'altra serie a ..
26 Settembre 2023 - 11:00
Infermiere di comunità: 3 punti ..
Il nuovo servizio presentato oggi dai vertici dell'Ausl e dagli infermieri già attivi. Si ..
26 Settembre 2023 - 01:15
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39