Articoli Società

Da lunedì 23 chiude via Canaletto sud: disagi alla circolazione

Da lunedì 23 chiude via Canaletto sud: disagi alla circolazione

Il provvedimento da lunedì 23 a venerdì 27 settembre tra via Finzi e via del Mercato dove la fine dei lavori prevista il 23 settembre sarà prorogata


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Da lunedì 23 a venerdì 27 settembre sarà sospesa la circolazione stradale in via Canaletto sud (eccetto diretti alle attività), nel tratto tra via Finzi e via del Mercato, in entrambe le direzioni, per consentire un intervento di posa della linea telefonica e della condotta fognaria a servizio del nuovo fabbricato di Esselunga spa.
E da sabato 28 settembre al 5 ottobre, i lavori sul tratto proseguiranno nella sola carreggiata con direzione via del Mercato consentendo la circolazione in direzione via Finzi.
Il percorso alternativo previsto per i veicoli provenienti dal lato di via delle Suore è via Canaletto sud, via Montessori, via Montalcini, via Attiraglio e via Canaletto sud.
Per i veicoli provenienti dal lato di viale Gramsci, il percorso alternativo è invece via Canaletto sud, via del Mercato, via Massarenti, via Finzi e via Canaletto sud.

Si prevedono gravi disagi alla circolazione, complicati dal fatto che le modifiche alla viabilità su via del Mercato, conseguenti ai cantieri all'altezza dell'ex Stallini e che hanno previsto l'istituzione della chiusura per i veicoli diretti verso via Canaletto sud e l'istituzione di un senso unico di marcia da via Canaletto sud. Lavori e modifiche che anziché concludersi il 23 settembre (a seguito di una proroga che ha spostato la fine dal 23 luglio) sono stati prorogati al 23 novembre.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati