Dal Comune di Modena altri 22.000 euro all'Anpi
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Dal Comune di Modena altri 22.000 euro all'Anpi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Come nel 2021. Per le iniziative (soprattutto presentazioni di libri) dell'anno 2022. Nel programma delle iniziative anche un sondaggio di opinione sulla percezione del fascismo in città


Dal Comune di Modena altri 22.000 euro all'Anpi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Undici iniziative, riguardanti soprattutto presentazioni di libri, oltre alla realizzazione, in collaborazione con la Fondazione Mario del Monte, di un sondaggio di opinione sulla percezione della cultura fascista in città, costituiscono il programma presentato quest'anno dall'Anpi di Modena per giustificare i 22.000 euro di finanziamenti concessi dal Comune all'associazione modenese, ora presieduta dall'ex presidente Seta Vanni Bulgarelli. 

Un finanziamento di uguale importo, al quale vanno sommati altri contributi che l'Anpi solitamente riceve dal Comune per attività specifiche come la pulizia dei cippi, che l'Anpi continua a ricevere, pare anche al di là del merito del programma presentato. Così come già documentato da La Pressa, lo stesso importo di 22.000 euro, era stato confermato anche lo scorso anno, in un periodo in cui le iniziative erano di gran lunga limitate nel numero e nel contenuto, dalle restrizioni dell'emergenza Covid.
Di seguito il programma 2022 finanziato con 22.000 euro concessi dal Comune di Modena:
- l'iniziativa pubblica “Eravamo ragazze” svoltasi a Modena il 5 marzo 2022 dedicata al contributo delle donne alla Lotta di Liberazione, con musica, letture e interventi di storici;
- la presentazione del libro “La trionferà” con l’autore Massimo Zamboni, l’11 marzo 2022, nell’ambito della rassegna Libri&Autori;
- l'organizzazione dell’iniziativa aperta al pubblico: “Contro la guerra. Russia-Ucraina storia copia informatica per consultazione contesto e conseguenze di un conflitto annunciato” svoltasi a Modena l’8 aprile 2022 con la presenza di storici ed esperti per approfondire i temi dell’aggressione della Russia all’Ucraina;
- l'organizzazione della conferenza rivolta agli studenti dell’Istituto Carlo Sigonio sul tema: “Costituzione e democrazia digitale, in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e con il Dipartimento Giuridico dell’Università di Modena svoltasi il 29 aprile 2022;
- la produzione del fascicolo “Con le parole di Aude” dedicato ad Aude Pacchioni, per tre decenni Consigliere Comunale ed assessore per 17 anni a Modena. Il lavoro è stato poi presentato nella Sala di rappresentanza del Municipio il 6 giugno 2022;
- la produzione della ristampa del testo della Costituzione con prefazione di Carlo Smuraglia e consegna agli studenti dell’Istituto C. Sigonio di Modena in occasione del 2 giugno 2022;
- la realizzazione in collaborazione con la Fondazione M. Del Monte di un sondaggio di opinione sulla percezione della cultura fascista e dell’antifascismo rivolto ai cittadini modenesi.

Nel corso del restante semestre dell’anno 2022 sono in programmazione:
- la realizzazione di due numeri della rivista Resistenza e antifascismo oggi;
- la presentazione di due libri nell’ambito della rassegna Libri&Autori;
- l'organizzazione con altre associazioni di una iniziativa pubblica sulla Costituzione e in particolare
sugli articoli dedicati al diritto all’ambiente, recentemente inseriti nella Carta;
- la presentazione in una conferenza pubblica dei risultati del sondaggio di opinione sulla percezione della cultura fascista e dell’antifascismo rivolto ai cittadini modenesi, con la partecipazione di esperti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Modena, 20 veicoli rimossi e multe per 3500 euro
Nel pomeriggio sono stati allontanati e sanzionati (per oltre 300 euro) due artisti di ..
17 Gennaio 2025 - 21:08
A Montefusco veniva impedito di dormire nel letto e di usare il bagno
Ecco quanto emerge dalla lettura delle 213 pagine della sentenza che ha portato alla ..
17 Gennaio 2025 - 18:32
'Torture in carcere a Modena': nuovo esposto di un detenuto
L'esposto si aggiunge ai casi già denunciati per cui 'pende procedimento penale avanti alla..
17 Gennaio 2025 - 18:18
Panini, presentata la 64esimama edizione della collezione di figurine
Tra le novità la possibilità di accedere ai dati statistici dei singoli giocatori ..
17 Gennaio 2025 - 15:00
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24