articoliSocieta'
La Pressa

Danni maltempo: il Comune raccoglie segnalazioni, e BPER presta soldi

Procedura avviata a seguito della richiesta, da parte della Regione, dello Stato di emergenza. Fase preliminare relativa a danni non coperti da assicurazione

Al via le segnalazioni sui danni nel modenese dopo la grandinata-choc di sabato, dopo che la Regione ha avviato le procedure per la richiesta dello stato di emergenza.
A Modena, cosi' come nei centri minori (in queste ore ha dato analoga comunicazione anche l'amministrazione comunale di Nonantola), il Comune ha reso noto che i cittadini e le imprese che hanno subito danni agli immobili possono presentare una prima segnalazione, inviando una mail che contenga la descrizione del danno e una stima dei costi di ripristino.
Le segnalazioni, in realta', possono riguardare solo le inagibilita' e i danni non coperti da assicurazione subiti dagli immobili (abitazioni e stabilimenti) e devono includere l'indirizzo dell'immobile, una breve descrizione del danno subito (ad esempio lucernari infranti, infissi danneggiati, danni alle coperture e alle tegole) cosi' come il costo stimato per il ripristino.
In questa fase, precisa il Comune di Modena, non e' necessario allegare documenti ma il Comune chiede ai cittadini di realizzare e conservare una documentazione fotografica dei danni e di conservare anche eventuali preventivi o fatture, possibilmente con un riferimento all'evento e alla data in cui e' accaduto.
BPER attiva prestiti agevolati per chi ha subito danni
L'istituto di credito mette a disposizione finanziamenti sottoforma di prestiti personali, fino a 5.000 euro, della durata fino a 36 mesi: a questi mutui verra' applicato il tasso zero per i primi sei mesi e successivamente il tasso fisso dell'1% (le domande potranno essere inoltrate fino al 31 luglio e dovranno essere accompagnate da un'autodichiarazione del danno e da relativi giustificativi di spesa).
'Con questo intervento- segnala Tarcisio Fornaciari, responsabile della direzione territoriale Emilia centro di Bper Banca- l'istituto vuole confermare attenzione e vicinanza a Modena e ai paesi limitrofi cosi' duramente colpiti dalla forte grandinata, sostenendo le famiglie e le imprese nell'avviarsi il piu' rapidamente possibile lungo il cammino della ripresa'.
A Modena, cosi' come nei centri minori (in queste ore ha dato analoga comunicazione anche l'amministrazione comunale di Nonantola), il Comune ha reso noto che i cittadini e le imprese che hanno subito danni agli immobili possono presentare una prima segnalazione, inviando una mail che contenga la descrizione del danno e una stima dei costi di ripristino.
Le segnalazioni, in realta', possono riguardare solo le inagibilita' e i danni non coperti da assicurazione subiti dagli immobili (abitazioni e stabilimenti) e devono includere l'indirizzo dell'immobile, una breve descrizione del danno subito (ad esempio lucernari infranti, infissi danneggiati, danni alle coperture e alle tegole) cosi' come il costo stimato per il ripristino.
In questa fase, precisa il Comune di Modena, non e' necessario allegare documenti ma il Comune chiede ai cittadini di realizzare e conservare una documentazione fotografica dei danni e di conservare anche eventuali preventivi o fatture, possibilmente con un riferimento all'evento e alla data in cui e' accaduto.
BPER attiva prestiti agevolati per chi ha subito danni
L'istituto di credito mette a disposizione finanziamenti sottoforma di prestiti personali, fino a 5.000 euro, della durata fino a 36 mesi: a questi mutui verra' applicato il tasso zero per i primi sei mesi e successivamente il tasso fisso dell'1% (le domande potranno essere inoltrate fino al 31 luglio e dovranno essere accompagnate da un'autodichiarazione del danno e da relativi giustificativi di spesa).
'Con questo intervento- segnala Tarcisio Fornaciari, responsabile della direzione territoriale Emilia centro di Bper Banca- l'istituto vuole confermare attenzione e vicinanza a Modena e ai paesi limitrofi cosi' duramente colpiti dalla forte grandinata, sostenendo le famiglie e le imprese nell'avviarsi il piu' rapidamente possibile lungo il cammino della ripresa'.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
03 Dicembre 2019 - 17:52- Visite:27290
Economia
28 Novembre 2019 - 19:32- Visite:22047
Economia
08 Maggio 2018 - 18:04- Visite:13741
Dossier Inceneritore
27 Ottobre 2017 - 07:02- Visite:13431
Dossier Inceneritore
01 Novembre 2017 - 07:30- Visite:13145
Economia
24 Luglio 2017 - 07:30- Visite:12619
Societa' - Articoli Recenti
Dalle 13,30 l'intensità delle precipitazione accompagnata dal vento, ha cambiato lo ..
13 Dicembre 2019 - 13:54- Visite:1206
Nessun governo (di destra o sinistra), ha accolto la richiesta di elevare il livello della ..
12 Dicembre 2019 - 23:09- Visite:150
Il sindaco di Modena illustra i numeri aggiornati forniti dalla Prefettura in consiglio ..
12 Dicembre 2019 - 19:35- Visite:454
Con la delocalizzazione della produzione pesante. In città rimarranno 4000 metri quadrati ..
12 Dicembre 2019 - 06:00- Visite:148
Societa' - Articoli più letti
Le cellule staminali migliorano guarigioni di ulcere e gangrene. Dalla struttura complessa ..
27 Luglio 2019 - 23:36- Visite:39030
Il drammatico racconto di una mamma. Soltanto la minaccia di informare il sindaco ha ..
25 Luglio 2019 - 07:30- Visite:18666
La testimonianza e la forza di Valeria, che nel 2013 rimase vedova e ricevette la ..
24 Luglio 2019 - 16:15- Visite:18419
Modena fa registrare la maggior spesa aggiuntiva per una famiglia tipo: 307 euro su base ..
16 Settembre 2019 - 18:58- Visite:12502