Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Emergono anche diverse criticità riguardo agli istituti di pena emiliano-romagnoli nel Dossier di metà anno di Antigone appena pubblicato, intitolato “Le carceri scoppiano”.
Dalle visite svolte emerge allarmante il numero delle persone recluse, di gran lunga superiore alla capienza regolamentare degli istituti, con un’inedita impennata delle presenze negli istituti per minorenni. Secondo i dati di Antigone il tasso di affollamento reale, al netto dei posti non disponibili, è del 130,6% a livello nazionale. A livello regionale, secondo i dati del Ministero, a Bologna il tasso di affollamento è del 168%, quello di Rimini del 134%.
'Decisamente critiche sono anche le condizioni strutturali dei luoghi di detenzione: la mancanza di acqua e refrigerazione, le infestazioni di cimici rendono difficilmente sopportabile la vita delle persone detenute, soprattutto in questo periodo di grande calura.
Non sono esenti da questo genere di criticità gli istituti emiliano-romagnoli: la prima sezione della Casa Circondariale di Rimini è caratterizzata da celle di anguste dimensioni, con le finestre schermate, il pavimento e i muri scrostati, senza areazione all’interno del bagno. A Bologna le docce sono comuni e si presentano in pessime condizioni, causate in particolare da seri problemi di muffa, e abbiamo rilevato la presenza di scarafaggi e cimici da letto - spiega Giulia Fabini, presidente di Antigone Emilia-Romagna -. In questa terribile estate italiana, la disperazione e la rabbia delle persone detenute emergono in differenti modalità. Alcuni hanno deciso di manifestare il loro dissenso, sfociato a volte in proteste, altre volte in vere e proprie rivolte; altri, forse non riuscendo più a sopportare il peso della carcerazione o sotto il peso di patologie psichiatriche che in carcere non possono trovare il giusto trattamento, hanno deciso di porre fine alla loro esistenza.
Solo nel mese di luglio in dieci si sono tolte la vita, portando il numero totale dei sucidi dell’anno corrente a 58 e rischiando di arrivare a superare a fine anno il tragico record del 2022 (85 suicidi in carcere). Dei 58 episodi suicidari registrati fino ad oggi, cinque (quattro uomini e una donna) hanno avuto luogo nella nostra regione: a Parma si sono tolti la vita due giovani uomini (26 e 28 anni), l’uno in carcere da qualche settimana, l’altro detenuto nella sezione ex art. 32 (sezioni chiuse, che prevedono una significativa limitazione della libertà di movimento destinate a detenuti considerati pericolosi e inaffidabili). A Ferrara e Bologna si sono tolti la vita altri due uomini, rispettivamente di 56 e di 48 anni, quest’ultimo in attesa di giudizio. Infine, sempre a Bologna è avvenuto il suicidio di una donna di 55 anni, coinvolta in 42 eventi critici, tra cui un tentato suicidio. Era sottoposta al regime di grande sorveglianza e sarebbe tornata in libertà a novembre 2025'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>