Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Ducati Energia dona veicolo elettrico ad Azienda ospedaliera di Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da qualche giorno sfreccia per i vialetti interni del Policlinico per facilitare gli spostamenti del personale del Servizio Unico di Ingegneria Clinica


Ducati Energia dona veicolo elettrico ad Azienda ospedaliera di Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Si chiama Free Duck 4 è giallo canarino ed è un veicolo elettrico prodotto da Ducati energia. Da qualche giorno sfreccia per i vialetti interni del Policlinico per facilitare gli spostamenti del personale del Servizio Unico di Ingegneria Clinica, diretto da Massimo Garagnani al quale è stato donato dalla stessa ditta bolognese. Un gesto di vicinanza alle strutture sanitarie impegnate nella lotta al Covid, con uno sguardo importante sulla mobilitò sostenibile.

“Siamo molto grati a Ducati Energia per la sensibilità – ha commentato il Direttore Amministrativo dottor Lorenzo Broccoli – il Free Duck è un veicolo ecologico e pratico, che sarà molto utile per favorire gli spostamenti del nostro personale addetto alla manutenzione. È anche davvero grazioso e dà un tocco di originalità e leggerezza alla vita ospedaliera cosa che di questi tempi non va sottovalutata”.

Il Free Duck 4 è lungo 193cm, largo 132 e alto 175.


Ha un’autonomia di 70-90 Km e si ricarica in 5-8 ore. Può superare pendenze del 14%, caratteristica che lo rende maneggevole anche per recarsi in zone dove sono presenti cantieri. Può trasportare farmaci, biancheria, apparecchi biomedicali.

“E’ stata Ducati Energia a proporci questa donazione – ha confermato Massimo Garagnani – il veicolo viene già usato in altri ospedali per trasportare facilmente materiale da un luogo all’altro. Trattandosi di un veicolo elettrico è davvero utile in quelle strutture, come il Policlinico, dove vi sono notevoli distanze anche negli spostamenti all’interno del campus. Lo useremo principalmente per facilitare il trasporto del materiale necessario alla manutenzione”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Infortuni mortali, sindacati: 'Si ..
Sulla tragica catena di infortuni mortali nel Modenese (cinque in meno di un mese), ..
21 Settembre 2023 - 14:07
Multe per violazioni al codice della ..
Pubblicata la destinazione della quota degli oltre 21 milioni di euro di proventi totali, ..
21 Settembre 2023 - 10:42
Caschetti, sorrisi e mocassini per la..
L'avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: ..
20 Settembre 2023 - 23:51
Grandi condomini e piccoli ..
In via Prampolini a Modena l'incontro con i tutor Hera e con l'assessore all'ambiente ..
20 Settembre 2023 - 17:49
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39