Ex Amcm, apre la Coop e il parcheggio torna a essere un incubo

Dopo 4 giorni di sosta gratuita in occasione dell'apertura del nuovo supermercato, la tariffazione scatta anche di notte. E la sosta dell'auto per residenti, già difficile, ora diventa impossibile
Accordo che è entrato in vigore a tutti gli effetti con l'apertura del nuovo supermercato. E che ha portato con sé un giro di vite nella tariffazione per l'utilizzo al resto del mondo non Coop del parcheggio interrato. A 1,5 euro all'ora fino alle 20 e a 0,70 euro all'ora, per la notte. Nemmeno un giorno e nemmeno un minuto non a pagamento. Ventiquattro ore su 24 e sette giorni su sette.
'Qui non si vive più. Con questa tariffazione estesa alle 24 ore, e che smentisce l'impegno a venire incontro ai residenti di una zona molto congestionata, si aggiunge un'altra criticità al problema delle baby gang e dello spaccio' - afferma Marco, residente che ci ha contattato nuovamente per sottolineare l'aggravarsi di un problema che anche qui avevamo già raccontato. 'E che è destinato a peggiorare. 'Cosa succederà quando alle attività si aggiungeranno i nuovi due palazzi in costruzione?'Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città