'La Corte d’Appello di Bologna ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Modena che aveva condannato AIPO al risarcimento di tutti i danni subiti dalla famiglia di Paolo Pezzetti di Bastiglia, a causa dell’alluvione del fiume Secchia del 19 gennaio 2014'. A darne notizia l'emittente TRC Modena. La vicenda risale agli anni successivi all'alluvione provocata, nel gennaio 2014, dalla rottura dell'argine destro del fiume Secchia, in località San Matteo. Milioni di metri cubi di acqua che invasero la parte nord della provincia impattando pesantemente il comune di Bastiglia dove si registrò un livello dell'acqua anche di due metri, provocando danni enormi. Nell'alluvione morì anche un uomo, Oberdan Salvioli, di Bastiglia. La class action che vide un fronte di cittadini fare causa per avere rimborsi e risarcimenti, fu archiviata. Una famiglia decise di andare avanti con una causa civile, chiedendo conto ad AIPO dei danni. Arrivò la vittoria in primo grado a cui seguì l'appello. La corte di Bologna ha confermato in queste ore che AIPO dovrà pagare i danni alla famiglia alluvionata di Bastiglia. Ma al di là del seppur importante risarcimento, è la confermata responsabilità dell'ente AIPO nella vicenda che potrebbe costituire un precedente importante. Dalla sentenza emergerebbe come 'un dovere quello di servizio di vigilanza e di guardia dei corsi d’acqua. In particolare, la Corte d’Appello ha contestato ad AIPO che dai documenti depositati l’Ente gestore del fiume aveva ben presente la situazione di pericolo ma a quanto risulterebbe, non eseguì la puntuale manutenzione del corso d’acqua'.
Gi.Ga.
Famiglia alluvionata vince in appello contro Aipo: sarà risarcita

La sentenza della Corte d'Appello confermerebbe la responsabilità di Aipo in termini di servizi di vigilanza, guardia e di conoscenza della situazione di rischio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Il punto nascita ora è lontano, partorisce in ambulanza a Pavullo
Articoli Recenti
Bimbe dalla striscia di Gaza curate a Modena e Bologna

Modena al centro della chirurgia italiana: 90 specialisti al corso Sic-Ishaws

Turismo a Modena, se passi 2 notti in hotel la Camera di Commercio te ne regala una

Alloggiava in suite e non pagava mai: arrestato a Castelvetro