Ferrari in sostegno della sanità modenese: donata un'ambulanza al 118
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Ferrari in sostegno della sanità modenese: donata un'ambulanza al 118

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ieri la consegna del mezzo, dotato di camera di biocontenimento, che andrà a supportare l'intensa attività del Servizio di emergenza territoriale


Ferrari in sostegno della sanità modenese: donata un'ambulanza al 118
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La Ferrari ha donato all’Azienda USL di Modena un’ambulanza a supporto dell’intensa attività del Servizio di emergenza territoriale 118, straordinariamente impegnato in questa fase. Il mezzo, che stazionerà presso la Centrale operativa di via Emilia Est, sarà dotato di camera di biocontenimento, attrezzatura che consente di effettuare il trasporto in modo sicuro sia per il paziente sia per gli operatori sanitari.

L’ambulanza, consegnata ieri, sarà infatti impiegata per gli interventi per sospetta infezione da coronavirus, ma potrà essere anche utilizzata per i trasferimenti urgenti di pazienti positivi, anche fuori provincia.

“Vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine a Ferrari, tutta la direzione e tutti i dipendenti per questi gesti di vicinanza – è il ringraziamento della Direzione generale dell’Azienda USL di Modena – che ci aiutano a continuare il nostro lavoro.

Da una parte con nuovi mezzi e attrezzature, come quelle donate, preziosissime per migliorare continuamente l’assistenza, dall’altra anche con una rinnovata energia, che viene dalla consapevolezza che tutta la Comunità è al nostro fianco”.

Il Set-118 effettua giornalmente tra gli 80 e i 90 interventi su pazienti sospetti o covid positivi. A ciò si aggiungono i numerosi trasporti secondari di questi pazienti, vale a dire da una struttura all'altra della rete sanitaria provinciale, gestiti dalla Centrale COSMO con il prezioso contributo del volontariato.

Due sono gli equipaggi del 118 covid-19 dedicati, con infermiere e autista soccorritore, due i mezzi, uno h24 e l'altro h12, cui si aggiungono due mezzi del volontariato, sempre dedicate all’emergenza coronavirus.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Primo pronto soccorso gatto e cane: incontro a Modena
Il 20 gennaio alla Palazzina Pucci. Relatore della serata, promossa con la collaborazione di..
15 Gennaio 2025 - 15:44
Aule gelide, sopralluogo tecnici della Provincia durante sciopero al Corni
Nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti ..
15 Gennaio 2025 - 10:55
Fumata nera sul contratto sanità: sindacati divisi
Cgil, Uil e Nursing hanno decido di non firmare, a differenza di Cisl, Nursind e Fials
15 Gennaio 2025 - 08:16
La dignità del fine vita, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24