articoliSocieta'
La Pressa
Tre Ispettori della Guardia di Finanzain più al servizio del territorio della provincia di Modena. Al termine del percorso formativo triennale della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di l’Aquila, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Modena.
I giovani Ispettori di età compresa fra i 23 e 25 anni, arrivano in questa provincia al termine di un ciclo triennale di formazione durante il quale hanno dovuto conciliare studi universitari (conseguendo la laurea di “Operatore Giuridico di Imprese”) con un rigoroso addestramento formale e di polizia, impartite dal Corpo seguendo i più moderni metodi di addestramento, sono stati ricevuti dal Comandante Provinciale Adriano D’Elia. I nuovi arrivi sono stati inseriti due nell’organico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Modena e uno della Tenenza di Vignola, al fine di incrementare la capacità del Corpo al contrasto alla “illegalità economica” e mantenere inalterati i servizi svolti a tutela della collettività in generale.
'Per affrontare i delicati impegni lavorativi che gli saranno assegnati, i neoispettori saranno affiancati da colleghi “più anziani”, al fine di mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite e di carpire i “segreti del mestiere” da chi, ormai da anni, opera in provincia a contrasto della “illegalità di matrice economicofinanziaria - si legge in una nota delle Fiamme Gialle - Ai neo-ispettori, il Comandante Provinciale, i Comandanti dei Reparti a cui sono stati assegnati ed i colleghi della provincia, formulano un sincero benvenuto ed un augurio di affermazione e soddisfazione professionale'.
Finanza Modena, tre nuovi Ispettori

I giovani Ispettori di età compresa fra i 23 e 25 anni, arrivano in questa provincia al termine di un ciclo triennale di formazione
Tre Ispettori della Guardia di Finanzain più al servizio del territorio della provincia di Modena. Al termine del percorso formativo triennale della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di l’Aquila, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Modena.
I giovani Ispettori di età compresa fra i 23 e 25 anni, arrivano in questa provincia al termine di un ciclo triennale di formazione durante il quale hanno dovuto conciliare studi universitari (conseguendo la laurea di “Operatore Giuridico di Imprese”) con un rigoroso addestramento formale e di polizia, impartite dal Corpo seguendo i più moderni metodi di addestramento, sono stati ricevuti dal Comandante Provinciale Adriano D’Elia. I nuovi arrivi sono stati inseriti due nell’organico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Modena e uno della Tenenza di Vignola, al fine di incrementare la capacità del Corpo al contrasto alla “illegalità economica” e mantenere inalterati i servizi svolti a tutela della collettività in generale.
'Per affrontare i delicati impegni lavorativi che gli saranno assegnati, i neoispettori saranno affiancati da colleghi “più anziani”, al fine di mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite e di carpire i “segreti del mestiere” da chi, ormai da anni, opera in provincia a contrasto della “illegalità di matrice economicofinanziaria - si legge in una nota delle Fiamme Gialle - Ai neo-ispettori, il Comandante Provinciale, i Comandanti dei Reparti a cui sono stati assegnati ed i colleghi della provincia, formulano un sincero benvenuto ed un augurio di affermazione e soddisfazione professionale'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+6 ..
31 Luglio 2022 - 15:09
Dal Comune ok alla richiesta di deroga presentata dalla ditta appaltatrice. Da mesi il ..
31 Luglio 2022 - 10:04
La soluzione da remoto è molto flessibile per quanto riguarda l’aspetto organizzativo
31 Luglio 2022 - 08:47
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39