Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore

La Pressa
Logo LaPressa.it

Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio FEM, via S.Eufemia


Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A un secolo dalla formulazione della teoria quantistica (1925), l’Unesco ha proclamato il 2025 Anno Internazionale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche (IYQ). Per questa occasione il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM) di Unimore organizza la mostra interattiva “Quantum – La fisica quantistica è per tutti” che inaugura a Modena, presso lo Spazio FEM – Future Education Modena (via S. Eufemia, 27), venerdì 28 marzo alle ore 18.

La mostra, che sarà aperta a tutti fino al 7 aprile, prevede visite guidate gratuite, realizzate da studentesse e studenti della scuola di Dottorato in Fisica e Nanoscienze di Unimore, per accompagnare anche i non esperti alla scoperta delle leggi e dei fenomeni che regolano il modo quantistico, sfruttando analogie, simulazioni e attività che coinvolgono direttamente i visitatori.

L’ingresso è libero il sabato e la domenica, dalle 10 alle 18, ma è possibile organizzare su prenotazione visite guidate per scuole e gruppi anche nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
La mostra “Quantum – La fisica quantistica è per tutti”, fa parte del progetto Italian Quantum Weeks, che coinvolge sedi universitarie e enti di ricerca in tutta Italia in attività di divulgazione della fisica e delle tecnologie quantistiche. Per informazioni e prenotazioni si può visitare il sito https://www.iqw.unimore.it/ o scrivere a: iqw@unimore.it.

“In occasione dell’anno internazionale delle scienze e tecnologie quantistiche (IYQ), abbiamo voluto proporre una nuova versione della nostra mostra sulla Fisica quantistica. Computer quantistici, protocolli crittografici sicuri e metodi di misura ultra precisi sono alcune delle possibili applicazioni dalle tecnologie quantistiche.
Nel progettare la mostra, abbiamo cercato di sfruttare analogie, proporre simulazioni e attività che coinvolgono il pubblico, per illustrare nel modo più semplice possibile le leggi e i fenomeni che regolano il mondo quantistico. Invitiamo quindi chiunque sia interessato a capire le leggi del mondo dei quanti e come esse possano essere sfruttate per produrre nuove tecnologie a venirci a trovare. Saranno i nostri studenti e studentesse della scuola di dottorato in fisica, futuri professionisti esperti di tecnologie quantistiche, a guidare i visitatori della mostra alla scoperta delle meraviglie della fisica quantistica'– ha commentato la Prof.ssa Valentina De Renzi del FIM di Unimore, organizzatrice dell’evento.

Le Italian Quantum Weeks sono caratterizzate da eventi di divulgazione della fisica e delle tecnologie quantistiche organizzati su tutto il territorio nazionale, programmati in presenza e on-line e dedicati a un pubblico di tutte le età. Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da un’ampia rete di scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani, in occasione dell’anno internazionale delle scienze e tecnologie quantistiche (IYQ) e del World Quantum Day, previsto per il 14 aprile.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24